
Associazioni
A Bisceglie la VII edizione del Premio Internazionale “Don Tonino Bello – Apostolo di Carità”
Cerimonia il 16 maggio nella Sala Storica dell’Opera Don Uva: premiati cinque protagonisti dell’impegno civile, sociale e culturale
Bisceglie - venerdì 9 maggio 2025
16.32
Si terrà venerdì 16 maggio, a partire dalle ore 18:00, presso la Sala Storica dell'Opera Don Uva a Bisceglie, la cerimonia di consegna della VII edizione del Premio Internazionale "Don Tonino Bello – Apostolo di Carità", riconoscimento istituito nel 2019 da Archeoclub d'Italia APS – sede di Bisceglie su iniziativa del presidente prof. Luigi Palmiotti.
Sotto l'egida della Città di Bisceglie e con il patrocinio di Universo Salute – Opera Don Uva, il premio celebra le personalità che si sono distinte per la difesa dei diritti umani, diritti civili e per l'impegno attivo nel sociale, seguendo l'esempio di don Tonino Bello, vescovo e simbolo di carità e impegno civile.
I cinque premiati della settima edizione rappresentano esperienze diverse ma unite dal medesimo spirito di servizio:
La cerimonia sarà aperta dal video sulla vita di don Tonino Bello, diretto dal maestro Michele Maria Mangano, attore e ambasciatore del folk pugliese nel mondo. Seguiranno l'esibizione del tenore Gianni Mazzone, accompagnato al pianoforte dal maestro Angelarosa Graziani, e i saluti istituzionali del sindaco Angelantonio Angarano, del presidente di Universo Salute Giancarlo Pecoriello e del presidente Luigi Palmiotti.
Il Saluto alle Bandiere sarà affidato agli alunni delle classi IV e V del 2° Circolo Didattico "Prof. V. Caputi" di Bisceglie, accompagnati dai docenti e diretti dal M° Mazzone. A condurre l'evento sarà Pina Catino, vicepresidente di Archeoclub d'Italia – Bisceglie e presidente del Club per l'UNESCO locale. Il coordinamento tecnico è a cura della dott.ssa Rosalia Sette. La Commissione del Premio vede la presenza di personalità di rilievo, tra cui Marcello Paduanelli, Riccardo Carafa, Irene Cedronio, e numerosi rappresentanti del mondo accademico, culturale e sociale. Il Premio "Don Tonino Bello" si conferma, anche quest'anno, un'occasione per riflettere sull'urgenza di coltivare e difendere i valori universali della solidarietà, della giustizia e della dignità umana.
Sotto l'egida della Città di Bisceglie e con il patrocinio di Universo Salute – Opera Don Uva, il premio celebra le personalità che si sono distinte per la difesa dei diritti umani, diritti civili e per l'impegno attivo nel sociale, seguendo l'esempio di don Tonino Bello, vescovo e simbolo di carità e impegno civile.
I cinque premiati della settima edizione rappresentano esperienze diverse ma unite dal medesimo spirito di servizio:
- Dominga Damato, direttrice d'orchestra, per la sua sensibilità umana e artistica, il suo impegno per la diffusione della cultura musicale e per aver utilizzato la musica come strumento di crescita civile e spirituale.
- Antonino Indelicato, comandante della Capitaneria di Porto di Barletta, per il suo instancabile lavoro nel campo del soccorso in mare e dell'educazione alla legalità, in particolare con i giovani e nelle scuole.
- Angelo Guarriello, presidente dell'associazione ORIZZONTI APS, medico e figura di ispirazione cristiana, da anni al servizio dei più deboli, con un'attività coerente con l'insegnamento di don Tonino: «solo se avremo servito potremo parlare».
- Diana Negri, formatrice e operatrice culturale, giornalista, blogger e anima di numerose associazioni, ha dedicato la propria attività a favore di giovani, anziani e famiglie, promuovendo valori di solidarietà e inclusione.
- Don Carmine Vitolo, parroco a Nocera Inferiore, per il suo costante impegno pastorale a sostegno degli emarginati e nella formazione umana e spirituale delle giovani generazioni.
La cerimonia sarà aperta dal video sulla vita di don Tonino Bello, diretto dal maestro Michele Maria Mangano, attore e ambasciatore del folk pugliese nel mondo. Seguiranno l'esibizione del tenore Gianni Mazzone, accompagnato al pianoforte dal maestro Angelarosa Graziani, e i saluti istituzionali del sindaco Angelantonio Angarano, del presidente di Universo Salute Giancarlo Pecoriello e del presidente Luigi Palmiotti.
Il Saluto alle Bandiere sarà affidato agli alunni delle classi IV e V del 2° Circolo Didattico "Prof. V. Caputi" di Bisceglie, accompagnati dai docenti e diretti dal M° Mazzone. A condurre l'evento sarà Pina Catino, vicepresidente di Archeoclub d'Italia – Bisceglie e presidente del Club per l'UNESCO locale. Il coordinamento tecnico è a cura della dott.ssa Rosalia Sette. La Commissione del Premio vede la presenza di personalità di rilievo, tra cui Marcello Paduanelli, Riccardo Carafa, Irene Cedronio, e numerosi rappresentanti del mondo accademico, culturale e sociale. Il Premio "Don Tonino Bello" si conferma, anche quest'anno, un'occasione per riflettere sull'urgenza di coltivare e difendere i valori universali della solidarietà, della giustizia e della dignità umana.