Mezzo di Ambiente 2.0
Mezzo di Ambiente 2.0
Attualità

A Ferragosto tornano le isole ecologiche mobili

Saranno installate in punti strategici della città per agevolare il conferimento dei rifiuti

Favorire la raccolta di rifiuti a Ferragosto rendendo un servizio agli utenti per evitare che la spazzatura possa essere abbandonata illegalmente in campagna o in strada. È l'obiettivo di Ambiente 2.0 che, di comune accordo con l'amministrazione comunale, giovedì 15 agosto installerà isole ecologiche mobili in punti strategici del territorio comunale.

Saranno esattamente in via Crosta, incrocio con via don Pancrazio Cucuzziello, via Bovio, di fronte al Mobilificio Valente, via Andria, incrocio con via San Pietro, via vecchia Corato, incrocio via San Mercuro, via Sant'Andrea, incrocio con via strada del Carro, via Ruvo, incrocio con via delle Comunità europee e via Fragata, incrocio con via Pietro Consiglio.

Le isole ecologiche mobili saranno operative dalle ore 16:00 alle 22:00. Le isole ecologiche fisse, in via Carrara Salsello e via Padre Kolbe, inoltre, saranno aperte dalle 7:00 alle 13:00.

«Invitiamo tutti a servirsi delle isole ecologiche mobili, che saranno posizionate nei principali punti di ingresso della città, al confine tra centro cittadino e campagna. Il servizio è stato pensato proprio per andare incontro a chi rientra dopo le classiche scampagnate, rendendo immediatamente disponibile un comodo punto di raccolta» ha sottolineato Angelo Consiglio, vicesindaco e assessore all'igiene urbana del comune di Bisceglie.

Le isole ecologiche mobili sono state riproposte sulla scorta dell'elevato utilizzo nei giorni di Pasquetta, 25 aprile e primo maggio scorsi. Nelle tre giornate furono infatti raccolte diverse migliaia di chili di rifiuti: «Il decoro e il rispetto dell'ambiente parte innanzitutto da noi. Differenziare, anche nella giornata di Ferragosto, non costa molto: basta solo prestare un po' di accortezza e attenzione. Impegniamoci tutti insieme come segno di civiltà e amore verso la nostra città» ha dichiarato il sindaco Angarano.
  • Ferragosto
  • Angelo Consiglio
  • isole ecologiche
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.