Mezzo di Ambiente 2.0
Mezzo di Ambiente 2.0
Attualità

A Ferragosto tornano le isole ecologiche mobili

Saranno installate in punti strategici della città per agevolare il conferimento dei rifiuti

Favorire la raccolta di rifiuti a Ferragosto rendendo un servizio agli utenti per evitare che la spazzatura possa essere abbandonata illegalmente in campagna o in strada. È l'obiettivo di Ambiente 2.0 che, di comune accordo con l'amministrazione comunale, giovedì 15 agosto installerà isole ecologiche mobili in punti strategici del territorio comunale.

Saranno esattamente in via Crosta, incrocio con via don Pancrazio Cucuzziello, via Bovio, di fronte al Mobilificio Valente, via Andria, incrocio con via San Pietro, via vecchia Corato, incrocio via San Mercuro, via Sant'Andrea, incrocio con via strada del Carro, via Ruvo, incrocio con via delle Comunità europee e via Fragata, incrocio con via Pietro Consiglio.

Le isole ecologiche mobili saranno operative dalle ore 16:00 alle 22:00. Le isole ecologiche fisse, in via Carrara Salsello e via Padre Kolbe, inoltre, saranno aperte dalle 7:00 alle 13:00.

«Invitiamo tutti a servirsi delle isole ecologiche mobili, che saranno posizionate nei principali punti di ingresso della città, al confine tra centro cittadino e campagna. Il servizio è stato pensato proprio per andare incontro a chi rientra dopo le classiche scampagnate, rendendo immediatamente disponibile un comodo punto di raccolta» ha sottolineato Angelo Consiglio, vicesindaco e assessore all'igiene urbana del comune di Bisceglie.

Le isole ecologiche mobili sono state riproposte sulla scorta dell'elevato utilizzo nei giorni di Pasquetta, 25 aprile e primo maggio scorsi. Nelle tre giornate furono infatti raccolte diverse migliaia di chili di rifiuti: «Il decoro e il rispetto dell'ambiente parte innanzitutto da noi. Differenziare, anche nella giornata di Ferragosto, non costa molto: basta solo prestare un po' di accortezza e attenzione. Impegniamoci tutti insieme come segno di civiltà e amore verso la nostra città» ha dichiarato il sindaco Angarano.
  • Ferragosto
  • Angelo Consiglio
  • isole ecologiche
Altri contenuti a tema
Isole ecologiche periferiche: in arrivo nuove tessere elettroniche per l’accesso Isole ecologiche periferiche: in arrivo nuove tessere elettroniche per l’accesso Le vecchie carte saranno disabilitate nei prossimi giorni. Ritiro delle nuove tessere presso l’Info Point di via Veneto 69
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.