Vincenzo Cassano Commendatore
Vincenzo Cassano Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana
Attualità

A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana

Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013

Piazza della Libertà, a Macerata, è stata lunedì 2 giugno la location della Festa delle Repubblica.
Tra gli insigniti all'Ordine "al Merito" della Repubblica Italiana, anche Vincenzo Cassano, che su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, ha ricevuto da Capo dello Stato Sergio Mattarella, l'onorificenza di "Commendatore".
Andriese, giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito nel dicembre 2008 del titolo di Cavaliere "al Merito" della Repubblica Italiana e successivamente, nel dicembre 2013 di Ufficiale "al Merito".
A consegnare l'onorificenza sono stati il Prefetto di Macerata la dottoressa Isabella Fusiello ed il Questore del capoluogo marchigiano il dottor Gianpaolo Patruno, entrambi con solidi legami con la Città di Andria.
Proprio questa correlazione con la Città Fidelis ha portato la consegna dell'onorificenza a Macerata, invece che nella provincia di Barletta Andria Trani.

Vincenzo Cassano, già funzionario amministrativo presso il Comune di Andria e di Bisceglie, svolge attualmente la sua attività lavorativa presso i Presidi ospedalieri della Asl Bt, in particolare Bisceglie, in qualità di dirigente amministrativo. Ma il profondo legame con la sua città d'origine gli ha permesso di essere vicino al progetto diocesano di rieducazione e reinserimento sociale e lavorativo denominato "Senza Sbarre", ovvero di "giustizia riparativa" ammesso dall'Autorità giudiziaria per detenuti ed ex detenuti, curato da Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli.
Un progetto sociale innovativo e dalla grande carica umana, nel quale si attuano tutte le misure alternative al carcere per semiresidenziali, semiliberi, affidati, messi alla prova, in permesso premio, nelle diverse forme di libertà condizionale o vigilata, liberi in sospensione della pena in attesa della decisione del Tribunale di Sorveglianza.
Prima il Ministero della Giustizia e adesso quello dell'Interno hanno valutato la forte valenza socio-educativa del progetto diocesano "Senza Sbarre", fortemente voluto dal Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi.
Come ha potuto constatare la stessa Prefetto Fusiello, in una recente visita alla masseria San Vittore, a pochi chilometri dal maniero federiano, gli ospiti del primo prete antimafia della nostra regione, Don Riccardo Agresti, coordinati da una équipe socio- educativa e attraverso un lavoro in sinergia di tutti gli operatori, sia del Ministero della Giustizia che degli Enti locali, curano i campi e gli animali, producono taralli ed altri prodotti da forno. Con la manutenzione delle strutture presenti, trasformano i prodotti agricoli e li vendono, provvedendo a curare il verde ed giardino della chiesa di San Luigi, ma anche delle zone pubbliche nei dintorni di Castel Del Monte.
Come ama ripetere Don Riccardo Agresti "Il lavoro è il vero campo di battaglia, dove ci si deve sporcare le mani e ritrovare la dignità di riguardare gli altri negli occhi, riscattandosi dalla vergogna e dal peso del fallimento che affliggono chi ha sbagliato".
  • Asl Bt
  • ospedale di Bisceglie
  • Sergio Mattarella
  • ospedale Bisceglie
  • Asl Bat
  • ospedale civile "Vittorio Emanuele II" Bisceglie
  • Giorgia Meloni
  • Vincenzo Cassano
  • Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Altri contenuti a tema
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Problemi all'ospedale di Bisceglie, risolto il malfunzionamento dei sistemi regionali Problemi all'ospedale di Bisceglie, risolto il malfunzionamento dei sistemi regionali I sistemi informatizzati della Regione Puglia sono stati temporaneamente non raggiungibili
Al Consultorio infopoint sulla salute mentale e rischio depressione post-partum: le parole del Dirigente Ferrucci Al Consultorio infopoint sulla salute mentale e rischio depressione post-partum: le parole del Dirigente Ferrucci «Risposta positiva da parte della cittadinanza. È la dimostrazione che il servizio consultoriale va potenziato nei mezzi e nelle risorse umane»
Grande successo per la giornata di prevenzione delle maculopatia Grande successo per la giornata di prevenzione delle maculopatia Oltre 200 pazienti hanno usufruito del servizio gratuito presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie
Farmaci a domicilio, Cosmai: «Accolte le mie istanze, ringrazio la Asl Bt» Farmaci a domicilio, Cosmai: «Accolte le mie istanze, ringrazio la Asl Bt» La nota del consigliere comunale di Cittadini Protagonisti, Luigi Cosmai
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale Un progetto per gestire le prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapidi ai cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.