Abbandono illegale di rifiuti in contrada Macchione
Abbandono illegale di rifiuti in contrada Macchione
Attualità

Abbandono di rifiuti, le fototrappole della Polizia Locale pizzicano decine di incivili in contrada Macchione

Pronte multe pesantissime. L'amministrazione promette: «Intensificheremo i controlli»

Sono oltre venti gli individui "immortalati" dalle fototrappole tra fine agosto e inizio settembre intenti nell'abbandono illecito di rifiuti in strada del carro, sotto il ponte di contrada Macchione, nelle vicinanze del PalaDolmen di Bisceglie. Questo il bilancio, ancora parziale, dei controlli in corso in diversi punti della città da parte della Polizia Locale con l'obiettivo di contrastare il fenomeno attraverso l'ausilio delle foto-trappole.

«Nel corso di quest'anno abbiamo invitato la cittadinanza, anche con mirate campagne di sensibilizzazione, a osservare le normative e le comuni regole di buon senso e vivere civile» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Nello stesso tempo abbiamo portato avanti una vera e propria "battaglia culturale" perché lasciare rifiuti in strada significa non solo infrangere le leggi ma anche non avere rispetto dell'ambiente né di chi si comporta civilmente. Contestualmente all'attività sanzionatoria, stiamo lavorando per offrire un servizio migliore e più mirato alla città e buone notizie giungono dalla zona sperimentale di raccolta porta a porta istituita a Sant'Andrea» ha aggiunto.

Le foto-trappole, così come disposto dall'amministrazione comunale, sono state installate in diversi punti del territorio con la collaborazione della Polizia Locale, che sta procedendo all'identificazione dei soggetti ripresi. A questi ultimi sarà comminata una multa di 500 euro, massima sanzione prevista dal regolamento comunale per la gestione dei rifiuti. Nel caso in cui dovessero essere individuati esercenti di attività imprenditoriali dediti abitualmente all'abbandono dei rifiuti, si procederebbe inoltre alla denuncia presso l'Autorità Giudiziaria per reato ambientale, come disposto dal Testo unico in materia ambientale, il decreto legislativo n° 152 del 3 aprile 2006.

«Continueremo e intensificheremo i controlli, sia in centro che in periferia» ha sottolineato Angelo Consiglio, vicesindaco di Bisceglie e assessore all'igiene urbana. «Stiamo monitorando diversi punti sensibili. Quando siamo subentrati al governo cittadino, lo scorso anno, erano stati censiti oltre 70 luoghi in cui veniva abitualmente lasciata spazzatura. Questi punti sono diminuiti anche grazie ai serrati controlli congiunti tra Il gestore del servizio e Polizia Locale ma non ci fermeremo».
  • ponte di via Macchione
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Controlli congiunti tra Polizia di Stato e Polizia Locale Controlli congiunti tra Polizia di Stato e Polizia Locale Diverse sanzioni al Codice della Strada per varie infrazioni
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Giovedì 25 settembre la consegna delle patenti di servizio agli agenti di Polizia Locale Giovedì 25 settembre la consegna delle patenti di servizio agli agenti di Polizia Locale La consegna avverrà da parte del prefetto Silvana D'Agostino
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.