Accordo Comuni Inquilini Proprietari casa
Accordo Comuni Inquilini Proprietari casa
Attualità

Affitti: rinnovato l’accordo Comunale sui canoni concordati

Previste agevolazioni fiscali e tributarie sia per i locatori che i conduttori

Rinnovato l'Accordo territoriale sui canoni concordati per il Comune di Bisceglie: previste agevolazioni fiscali e tributarie a beneficio dei locatori e dei conduttori.

L'Accordo, che arriva a circa 20 anni dal precedente, è stato sottoscritto a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, da ASSEDIL/CONFEDILIZIA, APPC, ASPPI, CONFABITARE, UNION CASA e UPPI, in rappresentanza della proprietà immobiliare, e SUNIA, SICET-CISL UNIAT-UIL, ASSOCASA, UNIONE INQUILINI e SAI-CISAL in rappresentanza degli inquilini e assegnatari.

«Il mio ringraziamento – le parole del Sindaco Angarano –, a chi si è speso per siglare questo nuovo Accordo per la Città di Bisceglie. I rappresentanti degli inquilini e dei proprietari hanno raggiunto in maniera sinergica un'intesa che va a beneficio di tutta la Comunità».

La città di Bisceglie è stata suddivisa in linea con le micro-zone catastali, tenendo conto della nuova espansione urbanistica e includendo anche le zone agricole che, nel precedente accordo, non potevano essere locati immobili ad uso abitativo. Sarà quindi facile ed intuitivo individuare la zona di riferimento dell'immobile da locare.

Diverse le agevolazioni fiscali e tributarie a beneficio sia del locatore del conduttore. In favore del proprietario la tassazione sarà separata al 10% sul canone annuo incassato, mentre l'IMU sarà calcolata al 75%. Gli inquilini, in base alla rispettiva fascia reddituale e all'età, potranno detrarre il canone di locazione corrisposto per una cifra pari a 495,80 euro su un reddito complessivo annuo di 15.493,71 euro. L'agevolazione fiscale scende a 247,90 euro, per lo scaglione di reddito compreso tra 15.493,71 euro a 30.987,41 euro.

Previste detrazioni anche per i giovani tra i 20 e i 30 anni: detrazioni fiscali sugli affitti per un importo di 991,60 euro per i primi 4 anni di locazione (nel precedente accordo erano 3), pari a circa il 20% dell'ammontare del canone d'affitto, per un importo di detrazione comunque non superiore a 2.000,00 euro su un reddito annuo del giovane inquilino inferiore a 15.493,71 euro.
Il nuovo accordo entra in vigore a partire dal 30 luglio 2024.
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.