colva a scuola. <span>Foto Cinzia Montedoro</span>
colva a scuola. Foto Cinzia Montedoro
Attualità

Alla scoperta della colva, tra i banchi di scuola

L’iniziativa didattica presso la scuola dell’infanzia del plesso di via Fani del 2° Circolo

Alle zucche di Halloween e alla festa " importata" che ha poco a spartire con la nostra cultura e le nostre tradizioni, i bambini hanno preferito sua maestà la "Colva".
L'iniziativa, del plesso di via Fani, realizzata con la supervisione dell'insegnante coordinatrice Floriana Di Corato, rientra nel progetto didattico dal titolo: "La scuola incontra l'arte e il territorio".

Partendo dalla memoria delle tradizioni locali, i piccoli alunni del plesso hanno potuto conoscere e apprendere una ricorrenza antica, quella della commemorazione dei defunti, alimentata da racconti, tradizioni ancora vive e storie popolari.
Attraverso la preparazione della "colva" i bambini hanno compreso che questo dolce preparato nel mese dei morti acquisiva un'importanza notevole nelle famiglie, poiché come secondo tradizione ogni chicco di grano contribuiva a salvare un'anima del purgatorio e i defunti ricambiavano riempiendo le calze appese alla porta di casa con dei dolci.
Grano cotto, melograni, noci e mandorle, vino cotto hanno sostituito i libri sulle cattedre, tra entusiasmo e curiosità di bambini e docenti.
I piccoli cuochi hanno, al termine della preparazione, donato la colva alle famiglie.
6 fotola colva a scuola
index
  • scuola
  • secondo circolo
Altri contenuti a tema
Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.