Enzo Amendolagine
Enzo Amendolagine
Politica

Amendolagine: «Costruire in zona di rispetto cimiteriale è un pericoloso precedente»

«Su quel punto il consigliere di maggioranza Ruggieri si è astenuto: ha qualche dubbio sulla natura speculativa dell'operazione?»

«L'ultimo consiglio comunale non avrebbe dovuto svolgersi viste le condizioni ambientali in cui ci si è ritrovati a riunirsi. La palestra che ci ha ospitato era un forno di oltre 40 gradi e le condizioni igienico-sanitarie al limite dell'umana sostenibilità». Lo ha dichiarato Enzo Amendolagine, esponente del Movimento 5 Stelle.

«In questo contesto infuocato e impraticabile, finalmente la maggioranza ha aperto uno spiraglio alle opposizioni. È stata infatti approvata all'unanimità dei presenti la mozione delle minoranze che chiedevano la convocazione di una conferenza dei servizi istruttoria per la redazione di una bozza di piano sulla sicurezza urbana e il contrasto alla criminalità. Dopo tre anni di battaglia su questo tema, finalmente Angarano e i suoi hanno aperto gli occhi e hanno teso una mano alle opposizioni. Non c'è più tempo da perdere: il ministro dell'interno Lamorgese, inaugurando la Questura di Andria, ha ribadito qualche giorno fa come la Bat ormai rappresenti la cerniera fra i clan del foggiano e del barese e la situazione sia molto seria» ha aggiunto.

«Dopo l'approvazione della mozione, i consiglieri di minoranza hanno chiesto il rinvio in seconda convocazione per poter consentire l'organizzazione del consiglio in un contesto igienico-sanitario più consono, ma la maggioranza ha respinto la proposta. La minoranza ha quindi abbandonato l'aula» ha raccontato il consigliere pentastellato.

«In poco meno di mezz'ora, a tempo di record e con la velocità di un'alzata di mano a distanza di un minuto, i consiglieri di maggioranza hanno approvato il regolamento Tari, le tariffe Taro, il riequilibrio di bilancio, una serie infinita di debiti fuori bilancio (che sono diventati un inghiottitoio senza fondo) e hanno adottato una variante al Piano regolatore generale che prevede il cambio di destinazione ad uso residenziale di un'area attualmente ricadente nella zona di rispetto cimiteriale.

Su questo ultimo punto, la nostra battaglia non si ferma. Approfondiremo la fondatezza di alcuni aspetti tecnico amministrativi, su cui abbiamo alcuni dubbi, prima della approvazione definitiva di questa variante. Poniamo alcuni quesiti di taglio politico e di taglio tecnico all'amministrazione: che senso ha continuare ad emendare il vecchio strumento urbanistico quando, invece, sarebbe necessario discutere nel modo più ampio e approfondito possibile, anche con la città, del nuovo Piano urbanistico generale? Costruire a ridosso dell'area di rispetto cimiteriale non potrebbe creare un pericoloso precedente derogatorio? La variazione di destinazione d'uso di quell'area dispone del parere favorevole (necessario) della ASL e della Valutazione Ambientale Strategica espressamente richiesta dalla Sovrintendenza, vista la presenza in zona di edifici di interesse storico?» ha sottolineato Amendolagine.

«Su quel punto all'ordine del giorno il presidente della Commissione urbanistica Peppo Ruggieri si è astenuto. Anche lui ha qualche dubbio sulla natura speculativa dell'operazione? L'approvazione della lottizzazione per caso agevola immobili già presenti in zona con la creazione presso gli stessi di nuove cubature a piano terra? Anche in questo caso aleggiano interessi particolari da tutelare?» ha sibilato.

«Dulcis in fundo, un commento sul nuovo piano tariffario Tari: si toglie ai poveri per dare ai ricchi. Pur se c'è una leggera riduzione della quota fissa della Tari, il nuovo piano tariffario prevede che la quota variabile sia più onerosa in percentuale per le piccole abitazioni rispetto alle grandi. Un aumento che si è reso necessario anche per compensare il mancato introito della Tari da parte degli evasori che "contribuiscono" alla pulizia della città solo con il conferimento in modo anomalo dei rifiuti, riducendo alcuni siti a discariche a cielo aperto».
  • Movimento 5 stelle
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • amministrazione comunale
  • Enzo Amendolagine
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Il consigliere d’opposizione accusa l’Amministrazione di “illusionismo contabile” e chiede trasparenza sui conti comunali
Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Tra i punti diversi debiti fuori bilancio e il regolamento sui criteri per l'affidamento dei contratti sottosoglia
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Approvato il rendiconto gestione 2024, «Numeri certificano ottimo stato di salute dei conti comunali» Approvato il rendiconto gestione 2024, «Numeri certificano ottimo stato di salute dei conti comunali» La massima assise comunale ha dato il via libera anche alla nomina della Commissione Pari Opportunità con l’allargamento del numero dei componenti a 28 unità
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.