Mare (repertorio)
Mare (repertorio)
Associazioni

"Andiamo al mare", raccolta fondi per l'acquisto di un pulmino per trasporto dei disabili

Rete di associazioni a supporto della campagna lanciata da Baywatch

Una sinergia tra associazioni biscegliesi per un nobile fine. È una vera e propria rete sociale e solidale quella che ha promosso l'iniziativa "Andiamo al mare!" - Un mare per tutti: Classe pensante, Bisceglie Unita, associazione Urca, Muvt, Bisceglie illuminata e Viviamo Bisceglie hanno deciso di sostenere le attività di Baywatch contribuendo alla raccolta fondi per l'acquisto di un pulmino dotato dei dispositivi che consentono il trasporto dei diversamente abili da e per il mare.

«Nel corso delle attività effettuate sulle spiagge biscegliesi e in particolare in questi ultimi due anni abbiamo rilevato il bisogno, da parte delle famiglie di persone con disabilità, di assistenza qualificata per l'accompagnamento in spiaggia» ha spiegato Mimmo Rubini, presidente dell'associazione Baywatch che realizza il progetto "Spiagge sicure". «Confrontandoci con le associazioni giovanili presenti sul territorio abbiamo colto al balzo l'idea che i ragazzi ci hanno proposto, ovvero organizzare un servizio di trasporto per diversamente abili allo scopo di assistere le famiglie. Questa iniziativa andrebbe a completare il servizio già offerto da Baywatch con sempre più particolare attenzione verso i cittadini più deboli, e sempre in maniera del tutto gratuita per l'utenza».

Consentire ai diversamente abili di raggiungere più facilmente le spiagge biscegliesi come altri luoghi di svago ed inclusione è senza dubbio un intento lodevole: «Abbiamo quindi promosso una raccolta fondi cittadina. Le libere donazioni che ci aiuteranno a raggiungere l'obiettivo di acquisto del mezzo omologato che è di circa 60 mila euro» ha evidenziato Rubini.

L'iniziativa sarà presentata sabato 18 dicembre, alle ore 17, in largo San Francesco attraverso un gazebo promozionale con la partecipazione di tutte le realtà aderenti e delle autorità. La rete solidale è pronta ad essere allargata con qualsiasi tipo di idea ed iniziativa volta al raggiungimento dell'ambizioso obiettivo.
  • Baywatch
  • disabili
  • disabilità
  • associazione Baywatch
Altri contenuti a tema
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Il Sindaco di Bisceglie Angarano e il Commissario Straordinario della Asl Bt, Dimatteo, tranquillizzano le famiglie degli utenti con grave disabilità
Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Secondo intervento dell’Associazione Baywatch in pochi giorni
2 Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Il presidente della commissione Sicurezza urbana annuncia un ordine del giorno in consiglio comunale e invita i cittadini a collaborare con le forze dell’ordine
Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Atti vandalici nella notte sulle spiagge del Teatro Mediterraneo e di Mimì Gentile
Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» La nota del gruppo
«Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» «Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» Le dure parole di Piero Innocenti collaboratore dell'associazione BayWatch
Sabato 31 maggio la consegna di un automezzo per persone con disabilità Sabato 31 maggio la consegna di un automezzo per persone con disabilità L’evento presso la sede di Associazione Pegaso in via Padre Kolbe 62 alla presenza del Sindaco di Bisceglie
Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili Grande soddisfazione dell’Associazione biscegliese per il progetto Spiaggia senza barriere, nel 2023 gli ingressi erano stati 300
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.