Andrea Ferri (FdI)
Andrea Ferri (FdI)
Speciale

Andrea Ferri (FDI): la candidatura regionale nasce da una "mancanza di rappresentanza forte della BAT in Regione"

La mia campagna elettorale la vivo da “maratoneta" contro la politica dell'ultima ora

In vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, Andrea Ferri manager di alto livello per una grande azienda in diverse regioni del Sud Italia e candidato per Fratelli d'Italia nella BAT a sostegno di Luigi Lobuono, ha chiarito la sua scelta di scendere in campo, definendola non una corsa da "sprinter," ma da "maratoneta", frutto di un percorso lungo e coerente.

Andrea Ferri si è presenta agli elettori con un forte legame con il territorio e la sua generazione futura: 48 anni, sposato e padre di due splendide ragazze di 19 e 17 anni. È proprio la vicinanza al mondo giovanile – e le problematiche pratiche legate ai loro spostamenti per l'università – è tra le motivazioni che lo hanno spinto a trasformare l'esperienza di amministratore locale in un impegno regionale: "Molti giovani si formano nei poli universitari d'eccellenza in materie economiche e tecniche, ma non trovano uno sbocco occupazionale, per questo partono e non ritornano, abbiamo bisogno che queste eccellenze siano a servizio della BAT pianificando le condizioni che permettano loro di rientrare."

"La molla che ha generato la mia candidatura" - ha spiegato Andrea Ferri – "è stata la percezione di una "mancanza di rappresentanza forte" del territorio in Regione." Il candidato rivendica una storia politica di coerenza: la sua carriera è iniziata 20 anni fa e si è consolidata con tre elezioni in Consiglio Comunale, un curriculum che lo pone in netto contrasto con i "candidati dell'ultima ora, riciclati e senza storia" che, a suo avviso, vengono messi "quasi come riempilista." L'approccio di Andrea Ferri al ruolo è improntato alla serietà e all'accessibilità: "Sono una persona votata soprattutto all'ascolto. Il mio numero di telefono è sempre quello, non è mai cambiato, è sempre acceso."

La critica principale di Andrea Ferri ai vent'anni di amministrazione di centrosinistra in Puglia non riguarda i singoli problemi, che pur ci sono come l'emergenza sanitaria che trova la sua sintesi nella mancanza di un adeguato personale sanitario (medici ed infermieri) e nelle lunghe liste di attesa, ma l'assenza di una strategia complessiva: "il non aver avuto una visione".

L'appello finale si concentra sul voto utile: "Il voto ad Andrea Ferri ed a Fratelli d'Italia – ha concluso - garantirebbe il consolidamento del partito di maggioranza relativa in Regione, assicurando che la BAT possa finalmente avere una personalità politica forte e fedele al suo progetto."

  • Elezioni Regionali
Altri contenuti a tema
Welfare e Sociale: Nicola Rutigliano incontra il terzo settore Welfare e Sociale: Nicola Rutigliano incontra il terzo settore Appuntamento mercoledì 5 novembre alle 17.30 presso il NicoLAB di via Isonzo 4, di fronte Bar Ghiottonerie
Giovanni Vurchio (PD): "Le Elezioni Regionali, il crocevia per il futuro di Andria e della BAT" Giovanni Vurchio (PD): "Le Elezioni Regionali, il crocevia per il futuro di Andria e della BAT" La nota integrale del candidato alle Regionali sull'inaugurazione del suo comitato
Massiccia partecipazione a Bisceglie per la presentazione ufficiale della candidatura di Tonia Spina Massiccia partecipazione a Bisceglie per la presentazione ufficiale della candidatura di Tonia Spina «Proposte concrete, frutto di una visione lungimirante e pragmatica: niente promesse insostenibili, nessuno spazio per le illusioni»
Elezioni Regionali, sorteggiati gli scrutatori - I NOMI Elezioni Regionali, sorteggiati gli scrutatori - I NOMI Nei prossimi giorni saranno notificate le nomine ai cittadini selezionati
Alle Vecchie Segherie presentata la candidatura di Tonia Spina Alle Vecchie Segherie presentata la candidatura di Tonia Spina «Desidero ricandidarmi per continuare questo impegno con serietà e con competenza» le parole di Spina
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Giovedì 30 ottobre apre il NicoLAB, il "Laboratorio delle idee" di Nicola Rutigliano Giovedì 30 ottobre apre il NicoLAB, il "Laboratorio delle idee" di Nicola Rutigliano Appuntamento alle 19 in via Isonzo 4 (ex negozio maison Studio, di fronte a bar Ghiottonerie)
Elezioni Regionali, l'elenco dei presidenti di seggio a Bisceglie Elezioni Regionali, l'elenco dei presidenti di seggio a Bisceglie Sono stati nominati nei giorni scorsi dalla corte d'appello di Bari
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.