Antonio Gisondi, Piero Innocenti, Angelantonio Angarano, Giuseppe Losapio
Antonio Gisondi, Piero Innocenti, Angelantonio Angarano, Giuseppe Losapio
Politica

Angarano: «Con Gisondi il consiglio comunale diventa sempre più giovane»

Il Sindaco dà il benvenuto al nuovo componente dell'assemblea e ringrazia Piero Innocenti

«In seguito alle dimissioni di Piero Innocenti è subentrato nella massima assise comunale Antonio Gisondi, classe 1997, studente di Ingegneria vicino al traguardo della laurea. Proprio per completare gli studi, motivo più che condivisibile e che rende bene l'idea di che ragazzo equilibrato sia Antonio, il neoconsigliere ha procrastinato l'ingresso in assemblea che sarebbe dovuto avvenire già a metà mandato, come stabilito in seno alla lista Scegli Bisceglie». Lo ha affermato il Sindaco Angelantonio Angarano.

Il capo dell'amministrazione ha perciò rivolto un messaggio di benvenuto a Gisondi, che a 25 anni diventa il più giovane componente della consiliatura in corso, "superando" Giuseppe Losapio, entrato nella massima assise cittadina ell'età di 28 anni.

«Qualunque sia il suo percorso all'interno degli schieramenti, vada ad Antonio il nostro caloroso benvenuto e gli auguri di buon lavoro. Quello che conta davvero è che un altro giovane possa concorrere con idee e proposte al buon governo della nostra città» ha sostenuto Angarano, ringraziando Innoenti «per l'operato sempre costruttivo e orientato al sostegno di persone in difficoltà, come testimoniano le sue "battaglie" in favore delle persone con disabilità e dell'abbattimento delle barriere architettoniche».

Il più giovane consigliere comunale insediatosi a Bisceglie nella storia repubblicana resta Franco Napoletano, nato nel novembre 1959 ed eletto alle amministrative del maggio 1980 nelle fila del Pci, quando non aveva ancora compiuto 20 anni mentre Sergio Silvestris, nato nel dicembre 1973, fu eletto nei ranghi di Alleanza Nazionale nell'aprile del 1995, non ancora 22enne.
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
28 e 30 luglio il consiglio comunale a Bisceglie 28 e 30 luglio il consiglio comunale a Bisceglie Tra i punti l'approvazione dell'intervento di avvio del procedimento espropriativo per il nuovo ospedale del nord barese
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.