PalaCosmai
PalaCosmai
Attualità

Angarano: «Il PalaCosmai non sarà più dedicato alle vaccinazioni»

L'hub per la prosecuzione delle somministrazioni sarà trasferito a Universo Salute Opera Don Uva

La campagna vaccinale a Bisceglie non si ferma, ma cambia sede. Venerdì 1 ottobre è stato l'ultimo giorno di apertura del PalaCosmai come struttura dedicata alle vaccinazioni anti-Covid dei cittadini. L'hub sarà trasferito a Universo Salute Opera Don Uva, dove proseguiranno le somministrazioni in programma nei mesi invernali.

Ad annunciare le variazioni è stato il Sindaco Angelantonio Angarano attraverso una nota ufficiale: «Sono state oltre 60mila le dosi inoculate in 7 mesi. Ricordo ancora l'allestimento a tempo di record a febbraio scorso, guadagnando tempo e mettendo a disposizione dell'Asl Bt un'area efficiente e organizzata che potesse essere la nostra "macchina della salute", la nostra speranza nel buio e nell'incertezza della pandemia» ha dichiarato.

Bisceglie resta stabilmente la città della Bat con le migliori percentuali, superiori alla media dell'intera provincia. Il totale della popolazione vaccinata con almeno la prima dose è salito all'87%, di cui il 74% ha completato anche il richiamo. «Grazie ai medici, agli infermieri, al personale del Cup, agli operatori sanitari tutti, alla Protezione Civile, ai tanti volontari delle associazioni cittadine, a chi ha donato pasti, colazioni, acqua, gel igienizzante, cancelleria e ogni tipo di attrezzatura e materiale utile. Stamattina, come ho fatto diverse volte, ci ho tenuto a portare un mio saluto a tutte le persone che sono state impegnate nella struttura di via Nicola Consiglio» ha aggiunto il primo cittadino.

Il PalaCosmai, dopo mesi di servizio nella fase critica della pandemia, tornerà a ospitare i ragazzi delle società sportive. La campagna procederà speditamente all'Opera Don Uva a partire da venerdì 8 ottobre.
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • Universo Salute
  • vaccini
  • Universo Salute Opera Don Uva
  • PalaCosmai
  • Covid
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.