Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano in consiglio comunale
Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano in consiglio comunale
Politica

Angarano: «Rafforziamo la nostra vicinanza agli agricoltori»

Il commento del sindaco all'indomani del consiglio comunale in cui si è discusso della crisi del settore olivicolo

Il consiglio comunale di Bisceglie ha approvato all'unanimità il punto all'ordine del giorno proposto dall'Anci a sostegno del comparto olivicolo regionale. La riunione della massima assise cittadina di martedì 15 gennaio si è svolta con la partecipazione e gli interventi di alcuni rappresentanti delle associazioni di categoria e dei sindacati operanti nel settore agricolo.

Gianni Porcelli, vicedirettore di Confagricoltura Bari, ha parlato a nome delle sigle racchiuse nei gilet arancioni. Hanno preso la parola anche Alfonso Guerra, direttore di Copagri Puglia, Pietro Buongiorno, segretario generale di Uila Puglia, Michele Stornelli, presidente di Coldiretti Bisceglie e Sergio Curci della Cia.

«È emersa la volontà di maggioranza e opposizione di sostenere il settore dell'agricoltura, che per la nostra città e il nostro territorio rappresenta il motore dell'economia» ha commentato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Ringraziamo i rappresentanti del mondo agricolo per aver partecipato alla discussione con spirito costruttivo, ribadendo le richieste presentate a livello regionale e nazionale. E ringraziamo le minoranze per il tenore degli interventi e le proposte formulate. L'amministrazione ha già espresso la sua vicinanza agli imprenditori e ai braccianti agricoli con la presenza alla manifestazione dei gilet arancioni, il 7 gennaio a Bari. Qualche giorno dopo abbiamo organizzato un incontro divulgativo sulla Xylella, molto partecipato e apprezzato» ha ribadito.

«Sensibilizzare, informare, prevenire è fondamentale per difendersi dal batterio killer degli ulivi, che non rappresenta una grave minaccia solo per gli olivicoltori ma che riguarda l'ambiente, il turismo, l'economia. A monte, con la nomina di un assessore all'agricoltura, avevamo già dato un segnale di attenzione al settore, che oggi rendiamo ancora più forte. Con l'approvazione dell'ordine del giorno rafforziamo la vicinanza e il sostegno agli agricoltori in questa fase di emergenza. Continueremo a stare loro accanto, attenti alle loro istanze e necessità, non solo nelle difficoltà ma anche nella programmazione, per lo sviluppo del settore» ha concluso il primo cittadino.
  • Consiglio Comunale
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.