Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Politica

Angarano sull'approvazione del Dup: «Tanti gli obiettivi già raggiunti»

Il sindaco: «I cittadini potranno valutare serenamente il nostro operato»

Il sindaco Angelantonio Angarano ha commentato con soddisfazione l'approvazione del Dup nel corso della riunione-fiume del consiglio comunale, che ha avuto inizio alle 16:30 di venerdì 29 marzo e si è protratta (al netto della sospensione notturna) fino al pomeriggio successivo.

«Nel Documento unico di programmazione abbiamo tradotto le nostre linee programmatiche, con una visione di insieme che porti allo sviluppo armonico della città: le opere pubbliche contestualizzate con i reali bisogni della cittadinanza, il sostegno delle fasce deboli, la tutela dell'ambiente e un migliore servizio di raccolta rifiuti, l'aumento della sicurezza con maggiore videosorveglianza, la razionalizzazione della spesa pubblica riducendo gli sprechi, le politiche abitative, il sostegno alle giovani imprese con un fondo per il microcredito, l'incentivazione del turismo, la promozione della cultura, le politiche giovanili» ha affermato il primo cittadino.

«Malgrado questo sia un atto propedeutico al bilancio di previsione, molti obiettivi sono già concreti» ha aggiunto. «Parliamo, per esempio, del rifacimento di strade e marciapiedi con un investimento di un milione di euro per il 2019 e altri due milioni di euro per il 2020 e 2021. È partita la manutenzione del verde per gli anni 2019 e 2020. Sono in corso i lavori sul lungomare di ponente per mettere in sicurezza la falesia che era franata da oltre 20 anni. Proseguono regolarmente i lavori per l'area mercatale di via San Martino. Ha riaperto la scuoladcon Pierino Arcieri ed è prossima la riapertura di quella di Salnitro. Abbiamo approvato i progetti per l'adeguamento sismico e l'efficientamento energetico in molte scuole e in edifici pubblici. Dopo anni di stallo, abbiamo sbloccato l'iter per la graduatoria degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, che presenteremo a breve. Per fronteggiare l'avanzamento della nuova povertà, Bisceglie ha aderito ad un progetto sovra-ambito per la lotta allo spreco alimentare e farmaceutico» ha rimarcato Angarano.

«E ancora, abbiamo ottenuto un milione e mezzo di euro per evitare gli allagamenti sul porto con lavori in via La Marina per la gestione delle acque pluviali. Ricordiamo il bando vinto per riqualificare l'impianto sportivo di Salnitro dopo anni di degrado e abbandono, la partecipazione ai bandi per la riqualificazione del mercato ittico e per installare nuove telecamere di videosorveglianza. In tema di mobilità sostenibile, Bisceglie è entrata nella rete nazionale Pums per il miglioramento della qualità della vita. Abbiamo istituito le domeniche ecologiche con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e instillare una nuova mentalità. Va citata l'istituzione della zona a traffico limitato con varco elettronico su via La spiaggia, che partirà dai primi giorni di aprile per favorire il passeggio in zona pedonale e andare incontro alle esigenze dei commercianti» ha evidenziato il sindaco. «Presto presenteremo anche le modifiche al regolamento sui dehors per un maggiore ordine e decoro. In chiave turistica Bisceglie ha ottenuto un importante riconoscimento dalla regione Puglia: l'inserimento nell'elenco dei comuni a economia prevalentemente turistica e delle città d'arte. Stiamo lavorando al piano delle coste, che darà un notevole impulso allo sviluppo economico e al turismo. Sempre sulla costa abbiamo ottenuto un'altra svolta storica: il finanziamento per la spiaggia attrezzata per disabili, che diventerà finalmente realtà. Altro finanziamento importante è quello per il wi-fi gratuito in luoghi pubblici come parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche e centri sanitari» ha puntualizzato.

«Questi sono dati di fatto riscontrabili e verificabili. Questa è la politica dei fatti. E sono obiettivi concreti raggiunti in soli otto mesi di amministrazione, con un bilancio non nostro. Ora con il Dup e il nuovo bilancio diamo un'impronta marcata alla programmazione per la realizzazione dei punti previsti dal nostro programma amministrativo. I cittadini potranno valutare serenamente il nostro operato. Intanto, nell'arco della seduta protrattasi per una quindicina di ore, la maggioranza ha dato un segnale importante di unità che spazza via le illazioni messe in giro nei giorni scorsi» ha concluso Angarano.
  • Consiglio Comunale
  • Dup
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.