Infanzia
Infanzia
Attualità

Approvato il riparto delle risorse per i buoni educativi per minori da 0 a 3 anni in Puglia

Il valore complessivo è di circa 50 milioni

La Giunta regionale della Puglia ha dato il via libera al riparto delle risorse destinate al finanziamento dei buoni educativi per minori da zero a tre anni, con l'obiettivo di fornire sostegno economico alle famiglie per l'accesso alle strutture educative della regione durante l'anno educativo 2023/2024.

I Comuni capofila degli Ambiti Territoriali Sociali e i Consorzi di Comuni, incaricati della gestione delle politiche sociali ed educative pubbliche, hanno potuto conoscere l'ammontare delle risorse finanziarie loro assegnate a partire dal 18 settembre 2023, come soggetti beneficiari di questa iniziativa volta a promuovere l'accesso universale al sistema educativo.

Le risorse, pari a 50.000.000,00 di euro, provenienti dal Fondo Sociale Europeo, sono state suddivise in base alle disponibilità di posti dichiarate dalle strutture di offerta durante il processo di accreditamento presso il Catalogo dell'Offerta per Minor, tenendo conto del valore dell'Unità di Costo Standard approvato per ciascun tipo di servizio educativo accreditato.

Sulla base di questa suddivisione, sarà possibile stilare l'elenco dei minori aventi diritto al buono educativo, in relazione ai posti disponibili nel Catalogo nelle diverse aree territoriali della Puglia. Gli Ambiti Territoriali Sociali rivestono un ruolo cruciale come intermediari tra gli attori locali del sistema educativo, tra cui i singoli Comuni, le famiglie e le strutture di offerta accreditate. Sarà compito degli Ambiti controllare i dati anagrafici forniti dalle famiglie attraverso la piattaforma, mentre la Regione e i Comuni potranno approvare le misure amministrative necessarie dal punto di vista finanziario per garantire la corretta gestione delle risorse europee.

L'Assessore regionale all'Istruzione, Sebastiano Leo, sta monitorando costantemente l'avanzamento delle procedure per garantire una rapida erogazione delle risorse alle strutture di offerta coinvolte nella fornitura dei servizi educativi. Inoltre, ha dichiarato la disponibilità ad aumentare le risorse finanziarie se non dovessero essere sufficienti a coprire la domanda dei beneficiari.
  • Regione Puglia
  • Sebastiano Leo
Altri contenuti a tema
Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Federazione CIMO Fesmed e ANAAO Assomed: «Chiediamo rispetto per la nostra professione e per il nostro lavoro»
Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Una notizia improvvisa: «Un duro colpo per la comunità biscegliese»
Gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Modificata dal consiglio regionale l'attuale legge regionale. Si potrà restare in servizio a tempo indeterminato
Impresa Storica di Puglia, aperto il bando per ottenere il riconoscimento Impresa Storica di Puglia, aperto il bando per ottenere il riconoscimento Ecco come presentare la domanda
Dimensionamento scolastico, Cgil Puglia chiede un incontro urgente Dimensionamento scolastico, Cgil Puglia chiede un incontro urgente «L’autonomia degli enti locali ci pare fortemente limitata»
Nuove linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico 2024/25 Nuove linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico 2024/25 Sei i comuni della Bat che dovrebbero essere interessati dal taglio
Emergenza povertà, Anci Puglia chiede l’intervento della Regione Emergenza povertà, Anci Puglia chiede l’intervento della Regione Anci Puglia scrive alla Regione: Preoccupazione in merito alla condizione di povertà dei cittadini
Fornitura gratuita dei libri di testo: pubblicato l'avviso Fornitura gratuita dei libri di testo: pubblicato l'avviso Il buono digitale potrà essere richiesto fino al 29 luglio e poi dal 4 al 24 settembre
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.