Chiesa di Santa Margherita
Chiesa di Santa Margherita
Associazioni

Associazione 21, via alla prima edizione del festival "Terminalia"

Il programma completo delle iniziative

Associazione 21 e Archietica hanno promosso a Bisceglie la prima edizione del festival "Terminalia", che si terrà da giovedì 23 a domenica 26 febbraio nel centro storico, con partecipazione libera e gratuita per tutti gli interessati. L'iniziativa deriva da una festività dell'antica Roma dedicata a Jupiter Terminus, il Dio dei confini.

Giovedì l'appuntamento è fissato alle ore 11 sul Torrione Sant'Angelo con "Walking around the wall", performance di avvistamento dei luoghi con la partecipazione dei ragazzi della 2ªA della scuola media "Cesare Battisti". «Il tema scelto per l'edizione biscegliese dei Terminali è "Mura e muri d'Europa". Nella Roma antica il rispetto dei confini era talmente sacro da onorarlo con i Terminalia. I Romani avevano compreso che la stabilità dei limiti terrieri era l'unico modo per mantenere la pace tra i proprietari e nell'intera città. Ma cosa vuol dire oggi difendere un confine, alzare mura e muri di separazione? Il confine è un concetto superabile dal genere umano, tanto da immaginare un mondo armoniosamente pacifico, o una tale Idea è un principio necessario, innato e insuperabile dalle civiltà incapaci di coesistere su una Terra senza barriere?» ha spiegato Bernardo Bruno di Archietica.

Al centro della rassegna, sabato dalle 18:30 nella chiesa di Santa Margherita, la tavola rotonda intitolata "Corpi, confini, architettura, potere" con gli interventi di Bernardo Bruno (Archietica), Giacinto Cerviere (Vortex -A), Matteo Losapio (Associazione 21), Daniela Salerno (Archimisti), Gianfranco Todisco (Centro studi biscegliese).

A conclusione dei "Terminalia", domenica con partenza alle 10:30 dalla chiesa di Santa Margherita la passeggiata peripatetica sulle mura della città. Un modo nuovo di conoscere la nostra storia e la nostra Bisceglie. «Siamo felici di portare questa nuova esperienza in città e di aprire nuovi spazi di riflessione e confronto a partire dai confini e dai muri, fisici e non, che ci circondano» hanno aggiunto e concluso dall'Associazione 21.
  • Chiesa Santa Margherita
  • Associazione 21
  • Festival Terminalia
Altri contenuti a tema
Giornate Fai di primavera, lunedì l'evento di presentazione Giornate Fai di primavera, lunedì l'evento di presentazione Bisceglie presente con il percorso naturalistico lungo lama Santa Croce. Confermata anche la visita alla chiesa di Santa Margherita
Conversazione sul volume "Strade storiche - Monumenti da salvare" Conversazione sul volume "Strade storiche - Monumenti da salvare" Evento in programma nella chiesa di Santa Margherita e promosso dalla neonata sezione biscegliese di Italia nostra
Via alla nuova edizione di "Common ground": fari puntati sulle elezioni Via alla nuova edizione di "Common ground": fari puntati sulle elezioni L'iniziativa, organizzata da Associazione 21 e Cercasi un fine, comincerà con un appuntamento sul Pug
"Il Carnevale sotto casa", iniziativa dell'Associazione 21 "Il Carnevale sotto casa", iniziativa dell'Associazione 21 L'appuntamento con le imprese di vicinato è fissato in via cala dell'arciprete
"Between", a Santa Margherita le foto di Giandomenico Veneziani e Francesca De Chirico "Between", a Santa Margherita le foto di Giandomenico Veneziani e Francesca De Chirico Esposizione promossa dall'associazione Urca in collaborazione con l'associazione 21, visitabile da venerdì a domenica. Esauriti i posti per il laboratorio sul ritratto fotografico
Luciana Belsito presenta la mostra "Mater" nella chiesa di Santa Margherita Luciana Belsito presenta la mostra "Mater" nella chiesa di Santa Margherita L'autrice: «Un inno alla maternità e alla vita»
"Natività elettronica", video-installazione a Santa Margherita "Natività elettronica", video-installazione a Santa Margherita Sarà presentata venerdì e visitabile nel periodo natalizio
Venerdì torna "Il Natale sotto casa" dell'Associazione 21 Venerdì torna "Il Natale sotto casa" dell'Associazione 21 Appuntamento su corso Umberto con le imprese di vicinato per coinvolgere bambini e famiglie
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.