Veduta della litoranea e del porto di Bisceglie
Veduta della litoranea e del porto di Bisceglie
Politica

Bandiera blu a Bisceglie, Boccia: «Felice per la mia città»

L'ex ministro: «Un buon auspicio per la stagione estiva»

«Da uomo innamorato della sua Bisceglie non posso che essere felice per il traguardo raggiunto dalla mia città, new entry in classifica insieme a Monopoli e Nardò a cui vanno i miei complimenti; è un'ottima notizia per il nostro turismo, per le nostre strutture ricettive, per l'economia del nostro territorio, un passaggio importante che non va sprecato ma dobbiamo tutti impegnarci perché questo riconoscimento di eccellenza possa confermarsi anche nei prossimi anni». Queste le parole con cui Francesco Boccia, ex ministro per gli affari regionali e le autonomie, ha commentato l'assegnazione della Bandiera blu - riconoscimento della Foundation for environmental education - a Bisceglie e agli altri comuni pugliesi.

«Le 17 Bandiere blu che può vantare la Puglia nel 2021 saranno sicuramente di buon auspicio per la stagione estiva che sta per iniziare. È un riconoscimento importante che dimostra la bontà delle politiche pubbliche messe in campo in questi anni che hanno avuto il rispetto dell'ambiente e dei nostri mari come punto fermo. La nostra Regione ha 17 motivi in più per attrarre turisti italiani e stranieri e dare una forte spinta al nostro Pil» ha concluso Boccia.
  • Francesco Boccia
  • bandiera blu
Altri contenuti a tema
Bisceglie e Margherita di Savoia verso la Bandiera Blu 2025: attesa per l’ufficialità Bisceglie e Margherita di Savoia verso la Bandiera Blu 2025: attesa per l’ufficialità Il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato alle località balneari
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
Giorgia Preziosa critica sulla candidatura di Bisceglie alla Bandiera Blu: «Molo vecchio in degrado» Giorgia Preziosa critica sulla candidatura di Bisceglie alla Bandiera Blu: «Molo vecchio in degrado» La nota della consigliera di opposizione
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
DigithON, prosegue la maratona digitale alle Vecchie Segherie Mastrototaro DigithON, prosegue la maratona digitale alle Vecchie Segherie Mastrototaro Boccia: «DigithON è la casa di tutti coloro che vogliono cambiare gli schemi. La Puglia ha migliorato anno dopo anno il proprio ecosistema e non deve smettere di farlo»
Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza L’iniziativa in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento
Serena Brancale accende il pubblico di Bisceglie - FOTO Serena Brancale accende il pubblico di Bisceglie - FOTO Per la festa della Bandiera Blu il waterfront di via Nazario Sauro ha ballato insieme alla cantautrice pugliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.