Legambiente
Legambiente
Attualità

Bandiera blu a Bisceglie, Legambiente "spegne" gli entusiasmi

«Per ottenerla bisogna assicurare tutta una serie di attività, che al momento non ci risulta essere state neppure avviate»

La notizia del conferimento della Bandiera blu 2021 alle spiagge biscegliesi e al Marina resort del porto turistico di Bisceglie Approdi, diffusasi nella tarda mattinata di lunedì 10 maggio (link all'articolo), ha suscitato reazioni a caldo.

Fra le note più critiche si registra un intervento durissimo di Legambiente: «Il Sindaco ha annunciato con enfasi: "Bisceglie #bandierablu". Errore!
Il riconoscimento viene dato a una spiaggia e non alla città e, men che meno all'intera costa» è quanto sostenuto da Alessandro Di Gregorio, presidente del circolo biscegliese.
«Comunque sia, per ottenere questo riconoscimento bisogna assicurare tutta una serie di attività che, al momento non ci risulta siano manco state avviate» ha tuonato.

«Sia ben chiaro: noi abbiamo a cuore lo stato della costa e del turismo (specie se sostenibile) e siamo pronti, da sempre, a contribuire con ogni mezzo a nostra disposizione affinché Bisceglie diventi una città frequentata e che si differenzi qualitativamente sotto l'aspetto della tutela e valorizzazione ambientale. Da qui, a "confondere" la realtà per ottenere vantaggi però, ce ne corre.
Staremo a vedere ma, consentiteci: le attività vanno svolte prima, durante e dopo.
Avete notizie in merito?» hanno concluso da Legambiente, sfidando in pratica l'amministrazione a dimostrare il possesso di quei requisiti richiamati nel documento diffuso dalla Foundation for Environmental Education (link).
  • Legambiente Bisceglie
  • Alessandro Di Gregorio
  • spiagge Bisceglie
  • bandiera blu
Altri contenuti a tema
Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» La nota integrale del circolo di Bisceglie
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
Bandiere Blu: «Serve una strategia regionale coordinata per le località pugliesi» Bandiere Blu: «Serve una strategia regionale coordinata per le località pugliesi» La nota di Renato Perrini, consigliere regionale di Fratelli d'Italia
La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" Il Teatro Mediterraneo ha applaudito l'eccellenza artistica e istituzionale della banda, celebrando il quinto riconoscimento consecutivo della città tra note e grandi voci
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
Bisceglie conquista la doppia Bandiera Blu per il quinto anno consecutivo Bisceglie conquista la doppia Bandiera Blu per il quinto anno consecutivo Il Sindaco Angarano: «Un grande risultato di cui dobbiamo essere tutti orgogliosi e ci consente di alimentare un significativo trend che vede Bisceglie in costante crescita turistica»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.