mensa
mensa
Attualità

Mense scolastiche, BisceglieSvolta chiede un bando che premi la qualità

«Il bambino non va solo sfamato, ma educato a mangiar bene»

l bambino non va solo sfamato, ma educato a mangiar bene e per questo il servizio di mensa scolastica dovrebbe essere eccellente, in grado di promuovere corretti stili di vita, prevenire l'obesità, rispettare la dieta mediterranea ed essere sottoposto al controllo di comitati di genitori che possano assaggiare i pasti e dare l'ok sul menu.

Questo in sintesi il messaggio di BisceglieSvolta sul servizio mensa scolastica, vecchio grattacapo periodico delle amministrazioni comunali, che si tende a rimandare per questioni di burocrazia.

Sono passate poche settimane dalla riattivazione delle mense nelle scuole per l'infanzia, servizio in proroga alla ditta che avrebbe dovuto gestire il servizio fino al 2014. Ogni anno la ditta incassa 440000 euro, pari a quasi la metà della spesa complessiva del servizio, considerando un costo di circa 3,50 euro a pasto.

«Nel tralasciare ogni considerazione relativa ad una opportuna e più equa ripartizione del costo sugli utenti, visto che il contributo chiesto alle famiglie è di circa 1,70 euro per chi non supera i 10mila euro di reddito ISEE e di 2 euro per tutti gli altri (l'agevolazione di 0,30 centesimi a pasto è esigua oltre che grottesca)», BisceglieSvolta e il candidato sindaco Angelatonio Angarano, chiedono «una discussione approfondita, magari in consiglio o almeno nelle commissioni competenti, del bando di gara, nella speranza venga pubblicato al più presto in maniera da superare il regime delle proroghe; che il bando promuova un processo partecipativo con il coinvolgimento di diversi soggetti, dai comitati dei genitori, del personale tecnico e di quello dietistico, in una commissione di docenti e genitori preposta al controllo; che il bando premi l'introduzione di criteri ambientali e di riduzione degli scarti, l'inserimento di iniziative di educazione alimentare per docenti e i progetti di recupero del pane e della frutta non utilizzati da destinare ad associazione no-profit, oltre all'uso di piatti in ceramica, di bicchieri in vetro e di posate in acciaio inox per i pasti non trasportati».

Per BisceglieSvolta sarà dunque necessario puntare sulla qualità dell'offerta, la formazione del personale, la tracciabilità (attraverso un sito internet) di tutte le attività d'impresa: «il bando sul servizio mensa dovrà essere il prodotto esemplare di un percorso duro e faticoso, in grado di premiare la qualità del servizio piuttosto che l'offerta economica a ribasso».
  • scuola
  • mense scolastiche
Altri contenuti a tema
“Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza “Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza Una iniziativa a cura della Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie
Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti “Cari studenti, dai più piccoli ai più grandi, date ogni giorno il meglio di voi senza riserve, puntate in alto”
Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Tutte le informazioni utili
Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Effettuati importanti lavori di efficientamento energetico e miglioramento degli ambienti
Scuole pronte per la riapertura: gli interventi di manutenzione del Comune Scuole pronte per la riapertura: gli interventi di manutenzione del Comune Il sindaco: «Una collaborazione finalizzata al bene dei nostri studenti e delle intere Comunità scolastiche»
Mense scolastiche, al via le domande di iscrizione al servizio Mense scolastiche, al via le domande di iscrizione al servizio La procedura on line dal 26 agosto. L’avvio del servizio è fissato il 1° ottobre
Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Due finestre temporali per accedere al beneficio: fino al 4 agosto e poi dall’8 al 19 settembre
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.