mensa
mensa
Attualità

Mense scolastiche, BisceglieSvolta chiede un bando che premi la qualità

«Il bambino non va solo sfamato, ma educato a mangiar bene»

l bambino non va solo sfamato, ma educato a mangiar bene e per questo il servizio di mensa scolastica dovrebbe essere eccellente, in grado di promuovere corretti stili di vita, prevenire l'obesità, rispettare la dieta mediterranea ed essere sottoposto al controllo di comitati di genitori che possano assaggiare i pasti e dare l'ok sul menu.

Questo in sintesi il messaggio di BisceglieSvolta sul servizio mensa scolastica, vecchio grattacapo periodico delle amministrazioni comunali, che si tende a rimandare per questioni di burocrazia.

Sono passate poche settimane dalla riattivazione delle mense nelle scuole per l'infanzia, servizio in proroga alla ditta che avrebbe dovuto gestire il servizio fino al 2014. Ogni anno la ditta incassa 440000 euro, pari a quasi la metà della spesa complessiva del servizio, considerando un costo di circa 3,50 euro a pasto.

«Nel tralasciare ogni considerazione relativa ad una opportuna e più equa ripartizione del costo sugli utenti, visto che il contributo chiesto alle famiglie è di circa 1,70 euro per chi non supera i 10mila euro di reddito ISEE e di 2 euro per tutti gli altri (l'agevolazione di 0,30 centesimi a pasto è esigua oltre che grottesca)», BisceglieSvolta e il candidato sindaco Angelatonio Angarano, chiedono «una discussione approfondita, magari in consiglio o almeno nelle commissioni competenti, del bando di gara, nella speranza venga pubblicato al più presto in maniera da superare il regime delle proroghe; che il bando promuova un processo partecipativo con il coinvolgimento di diversi soggetti, dai comitati dei genitori, del personale tecnico e di quello dietistico, in una commissione di docenti e genitori preposta al controllo; che il bando premi l'introduzione di criteri ambientali e di riduzione degli scarti, l'inserimento di iniziative di educazione alimentare per docenti e i progetti di recupero del pane e della frutta non utilizzati da destinare ad associazione no-profit, oltre all'uso di piatti in ceramica, di bicchieri in vetro e di posate in acciaio inox per i pasti non trasportati».

Per BisceglieSvolta sarà dunque necessario puntare sulla qualità dell'offerta, la formazione del personale, la tracciabilità (attraverso un sito internet) di tutte le attività d'impresa: «il bando sul servizio mensa dovrà essere il prodotto esemplare di un percorso duro e faticoso, in grado di premiare la qualità del servizio piuttosto che l'offerta economica a ribasso».
  • scuola
  • mense scolastiche
Altri contenuti a tema
Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Bisceglie, in arrivo cinque nuove mense scolastiche grazie ai fondi del PNRR Bisceglie, in arrivo cinque nuove mense scolastiche grazie ai fondi del PNRR Finanziamento da 2,3 milioni di euro per migliorare i servizi negli istituti cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.