Studentessa
Studentessa
Attualità

Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare  

Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile

Il Rotary Club di Bisceglie, in collaborazione con altre associazioni locali, organizza il convegno "La Sicurezza sul Lavoro", un incontro dedicato a una problematica di drammatica attualità. L'evento si terrà il 22 novembre 2024, alle ore 18:30, presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile, in via Giovanni Bovio 53.

Il tema della sicurezza sul lavoro, messo al centro del dibattito anche dal Presidente della Repubblica, è tornato prepotentemente alla ribalta a causa dei numerosi e recenti episodi di infortuni e morti sui luoghi di lavoro. Fenomeni che non solo colpiscono direttamente i lavoratori, ma che lasciano profonde ferite nelle famiglie e in tutta la comunità.

Il dibattito prenderà avvio dall'analisi della Legge Regionale Puglia n. 19 del 23 maggio 2024, promossa dal consigliere regionale biscegliese Francesco La Notte, e delle normative statali in materia. Questa legge rappresenta un importante passo avanti nel rafforzare le disposizioni per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli interventi degli esperti approfondiranno gli aspetti socio-giuridici della questione, cercando di delineare prospettive concrete per contenere ed eliminare queste tragedie.

Il convegno mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e a fornire strumenti operativi utili per affrontare il problema. La partecipazione è aperta a tutta la cittadinanza, con l'obiettivo di coinvolgere non solo i tecnici e gli addetti ai lavori, ma anche chi desidera informarsi e contribuire a promuovere una cultura della sicurezza.
  • Lavoro
  • Roma intangibile
  • Rotary Bisceglie
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
La Notte: «Ho deciso di non candidarmi alle prossime elezioni regionali» La Notte: «Ho deciso di non candidarmi alle prossime elezioni regionali» «Continuerò, come sempre, a mettermi a disposizione di tutti i cittadini che credono in una politica fatta di serietà, valori e impegno concreto»
Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Il candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia porta il suo know how nel settore: «Ho dato in concessione la mia struttura ricettiva ad andriesi che volevano rientrare dall’estero»
Il Governatore del Distretto 2120 Rotary International in visita al Club di Bisceglie Il Governatore del Distretto 2120 Rotary International in visita al Club di Bisceglie L'appuntamento è per giovedì 16 presso il Museo Diocesano
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» La nota integrale del Consigliere Regionale Forza Italia
La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» Richiesta audizione urgente in commissione agricoltura da parte del consigliere regionale
Consegna del service "Un atelier per i bambini di Villa Giulia" Consegna del service "Un atelier per i bambini di Villa Giulia" Appuntamento previsto domani, 27 giugno
Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca «Ero lì, presente, quando una giovane vita si è spenta all’improvviso»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.