scuola raccolta differenziata
scuola raccolta differenziata
Attualità

Bisceglie, dal 2018 Ambiente 2.0 torna a scuola

A fronte di un vertice con tutti dirigenti scolastici di Bisceglie, la società porterà tra i banchi la sensibilizzazione ambientale


Dopo la Green Summer School, è ora di far tappa a scuola. Quella vera con i banchi, la lavagna e la campanella.
Il consorzio Ambiente 2.0 è pronto ad incontrare gli studenti e fare dell'educazione ambientale una vera e propria materia curriculare.
A margine di un incontro che si è svolto nella sala giunta di Palazzo san Domenico, scuole, amministrazione comunale e gestore del servizio igiene urbana hanno concordato che da gennaio 2018, con programmi differenziati, si parlerà di raccolta rifiuti, tutela dell'ambiente e raccolta differenziata in tutte le classi degli istituti di Bisceglie. Al vertice hanno partecipato l'assessore comunale Rachele Barra, la professoressa Ida Mari Catalano Presidente della Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari, partner dell'iniziativa e Claudio Catalano, responsabile della comunicazione dell'azienda che si occupa dei servizi di igiene pubblica in città.
L'incontro sarà bissato alla presenza di tutti i rappresentanti delle scuole biscegliesi che contribuiranno con idee e proposte a stilare il piano operativo che porterà al coinvolgimento attivo degli studenti.
Nei prossimi giorni partirà una prima campagna di comunicazione che coinvolgerà tutte le scuole cittadine.
  • scuola
  • ambiente
  • servizio igiene urbana
  • Ambiente 2.0
Altri contenuti a tema
Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.