scuola raccolta differenziata
scuola raccolta differenziata
Attualità

Bisceglie, dal 2018 Ambiente 2.0 torna a scuola

A fronte di un vertice con tutti dirigenti scolastici di Bisceglie, la società porterà tra i banchi la sensibilizzazione ambientale


Dopo la Green Summer School, è ora di far tappa a scuola. Quella vera con i banchi, la lavagna e la campanella.
Il consorzio Ambiente 2.0 è pronto ad incontrare gli studenti e fare dell'educazione ambientale una vera e propria materia curriculare.
A margine di un incontro che si è svolto nella sala giunta di Palazzo san Domenico, scuole, amministrazione comunale e gestore del servizio igiene urbana hanno concordato che da gennaio 2018, con programmi differenziati, si parlerà di raccolta rifiuti, tutela dell'ambiente e raccolta differenziata in tutte le classi degli istituti di Bisceglie. Al vertice hanno partecipato l'assessore comunale Rachele Barra, la professoressa Ida Mari Catalano Presidente della Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari, partner dell'iniziativa e Claudio Catalano, responsabile della comunicazione dell'azienda che si occupa dei servizi di igiene pubblica in città.
L'incontro sarà bissato alla presenza di tutti i rappresentanti delle scuole biscegliesi che contribuiranno con idee e proposte a stilare il piano operativo che porterà al coinvolgimento attivo degli studenti.
Nei prossimi giorni partirà una prima campagna di comunicazione che coinvolgerà tutte le scuole cittadine.
  • scuola
  • ambiente
  • servizio igiene urbana
  • Ambiente 2.0
Altri contenuti a tema
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Bisceglie conferma il proprio ruolo attivo nella tutela del territorio
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Nei primi giorni di servizio diversi cittadini sono stati colti in flagrante
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.