Palestina
Palestina
Attualità

"Bisceglie per la Palestina": una manifestazione contro il genocidio a Gaza

Appuntamento previsto domani, 2 ottobre

Il 2 ottobre 2025 la città di Bisceglie scenderà in piazza per manifestare solidarietà al popolo palestinese e per chiedere lo stop immediato al genocidio in corso a Gaza. L'appuntamento è alle ore 18.00 in Largo Castello, da dove partirà un corteo cittadino che attraverserà il centro con momenti di arte, poesia, musica e testimonianze.

I messaggi centrali dell'evento ruotano attorno ad alcune domande chiave: "Quanto sappiamo del genocidio in corso? Che cosa possiamo fare come comunità?". L'invito è a riflettere sulla responsabilità individuale e collettiva, sostenendo la Global Sumud Flotilla, la resistenza globale e il boicottaggio come strumento concreto: "Ogni euro speso finanzia genocidio ed ecocidio". Centrale sarà anche la pressione al governo, dal livello locale fino a quello internazionale, affinché vengano interrotti rapporti economici e politici con Israele.

Il corteo, che vedrà la partecipazione di associazioni, realtà sociali, comunità religiose e partiti, seguirà un percorso che dal Castello toccherà via Colombo, il porto, via Trieste, via Trento, via Frisari, via dell'Olio, fino a concludersi in Piazza San Francesco.

Durante la manifestazione si alterneranno interventi, letture di poesie, performance artistiche e musicali. Tra i momenti previsti: lettura di poesie, interventi pubblici e testimonianze, musica, performance collettive accompagnate dal suono del darbuka. I contributi finali includeranno interventi di esponenti locali e nazionali, tra cui rappresentanti dell'associazione Italia-Palestina.

La locandina della manifestazione è stata realizzata dall'artista palestinese Zaid Ayasa. La manifestazione è promossa da un ampio fronte di realtà associative e organizzazioni: ADS Ponte, Amnesty International, ANPI "sez. Michele D'Addato", Arci "Oltre i confini", Argomenti 2000, Auser Bisceglie, AVO Bisceglie ODV, Caritas zona pastorale di Bisceglie, CGIL Bisceglie, Cobas scuola Puglia, Diritti in Comune, Don Pierino Arcieri - Servo per Amore, E.P.A.S.S. odv, A31-20 Futuro Anteriore, Legambiente, Meic, Movimento dei Focolari Bisceglie, Muvt, ODV Diversamente Uguali, Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, Pax Christi Bisceglie, Pace disarmo Coordinamento del Nordbarese. ProNatura Bisceglie Trani, Schara odv, Ziwanda, Zona Effe.
  • conflitto Israele-Palestina
Altri contenuti a tema
Bisceglie per Gaza: confermata la manifestazione Bisceglie per Gaza: confermata la manifestazione In programma giovedì 2 ottobre alle ore 18
Il grido di Gaza: «Quando i bambini muoiono la società civile deve fare rumore» le parole di Siciliano-LE INTERVISTE Il grido di Gaza: «Quando i bambini muoiono la società civile deve fare rumore» le parole di Siciliano-LE INTERVISTE All'Epass riflessioni sul potere della società civile durante un genocidio e sull'ipocrisia delle istituzioni. Intanto la Flotilla entrava nella zona rossa
Partenza Handala alla volta di Gaza: la riflessione di Amira Abuamra Partenza Handala alla volta di Gaza: la riflessione di Amira Abuamra Nuova missione per la Freedom Flotilla. «Ogni tentativo di forzare il blocco forza un altro blocco: quello della nostra coscienza. E questo è già un risultato»
"Nella Notte della democrazia Gaza muore": Arci chiama piazza per Gaza "Nella Notte della democrazia Gaza muore": Arci chiama piazza per Gaza La manifestazione è prevista per domenica 1 giugno, in linea con le altre piazze a livello nazionale
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Il grido di Gaza con Rosa Siciliano, Jean Patrick Sablot, Azmi Jarjawi e Don Nandino Capovilla Il grido di Gaza con Rosa Siciliano, Jean Patrick Sablot, Azmi Jarjawi e Don Nandino Capovilla
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.