Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Boccia: «Il Governo vuole acqua privata, giù le mani dall'acquedotto» 

«L'impugnazione della legge regionale è una prevaricazione»

«La scelta compiuta dal Consiglio dei ministri di impugnare la legge regionale che, dopo il referendum del 2011, ha garantito la gestione pubblica del servizio idrico, è gravissima e inaccettabile». Così in una nota il presidente dei senatori del PD, Francesco Boccia.

«Il Governo Meloni sta creando un disastro senza precedenti nei rapporti con la legislazione regionale impugnando la legge non per ragioni costituzionali, ma per interessi politici. Oggi si compie una grave prevaricazione non solo contro la Regione Puglia, ma contro tutti i pugliesi e i cittadini meridionali che usufruiscono dei servizi dell'ultimo grande acquedotto pubblico del sud. Il Ministro Calderoli ha fatto finta, in questi 19 mesi di governo, di non vedere norme chiaramente incostituzionali di Regioni di destra, ma di fronte all'acqua pubblica interviene a gamba tesa con la regia di palazzo Chigi e del Ministro agli affari europei, Raffaele Fitto. Dietro questa scelta del governo, giustificata da una deformata lettura delle regole comunitarie sulla concorrenza, c'è la volontà di mettere le mani e di privatizzare il servizi idrico pubblico. La destra già con il Governo Berlusconi e il Ministro Fitto ci avevano provato 20 anni fa e glielo impedimmo. E questi 20 anni ci hanno dato ragione! La gestione pubblica ha garantito efficienza, sostenibilità e equità, con tariffe contenute accessibili a famiglie e cittadini. L'atto del governo è una vera e propria provocazione per chi considera l'acqua un bene pubblico contro la quale ci mobiliteremo coinvolgendo enti locali, cittadini, associazioni».
  • Francesco Boccia
  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Lavori di Acque del Sud al Sinni, dal 25 al 28 marzo riduzione di pressione anche a Bisceglie Lavori di Acque del Sud al Sinni, dal 25 al 28 marzo riduzione di pressione anche a Bisceglie La manutenzione straordinaria da parte del gestore dell’invaso lucano interromperà il flusso di acqua al potabilizzatore di AQP. Possibili disagi esclusivamente negli stabili privi di autoclave
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.