Giornata di laboratori al Borgo delle Meraviglie
Giornata di laboratori al Borgo delle Meraviglie
Cultura

Borgo delle Meraviglie, un sabato dedicato a laboratori d’arte e di illustrazione

Tutti gli incontri sono curati dall'illustratrice Lucrezia Mastrapasqua. Obbligatoria la prenotazione

Un turbinio di colori, voci e risate, animeranno il centro storico di Bisceglie per un pomeriggio davvero speciale. Nel Borgo delle Meraviglie si prospetta un sabato all'insegna dell'immaginazione e della fantasia con i laboratori curati dall'illustratrice Lucrezia Mastrapasqua: esperienze coinvolgenti rivolte ai bambini e agli adolescenti, con l'obiettivo di scoprire e stimolare la creatività in ciascuno di loro.

Dalle ore 17 alle ore 18 si svolgerà il laboratorio "Cosa c'è nella tua valigia?" (3-8 anni), che inizierà con la lettura animata dell'omonimo albo illustrato per poi passare all'attività artistica, durante la quale i piccoli partecipanti si divertiranno a costruire una valigia di carta, disegnando all'interno il loro oggetto misterioso.

Dalle 18.30 alle 19.30 sarà invece il turno dei ragazzi dai 9 ai 16 anni, protagonisti di un laboratorio dedicato agli iconici girasoli di Vincent Van Gogh. Si disegnerà dal vero osservando degli splendidi girasoli e provando ad immergersi nelle stesse emozioni che Van Gogh sentiva davanti a questi fiori, espressione di uno dei periodi più felici e vitali della sua esperienza artistica.

I laboratori sono a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria al numero 3496761649.

Se è vero che la creatività non si trasmette, ma che ognuno, incontrando l'occasione di poterla sperimentare, può lasciarsi accendere da essa, i laboratori di Lucrezia nel Borgo delle Meraviglie permetteranno ai partecipanti di crescere e creare insieme: due verbi che non a caso condividono la stessa radice etimologica.
  • Associazione Borgo Antico
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Spazio al gusto con i laboratori e le attività nel Borgo delle Meraviglie Spazio al gusto con i laboratori e le attività nel Borgo delle Meraviglie Tre appuntamenti previsti per lunedì 21, martedì 22 e mercoledì 23 luglio. Prenotazione obbligatoria
Primo appuntamento con le lezioni di arte e storia nel Borgo delle Meraviglie con Gianfrancesco Todisco Primo appuntamento con le lezioni di arte e storia nel Borgo delle Meraviglie con Gianfrancesco Todisco Si parte alle ore 20 in Piazza Duomo
Borgo delle Meraviglie: proseguono con successo i laboratori nel centro storico Borgo delle Meraviglie: proseguono con successo i laboratori nel centro storico Oggi l'appuntamento con “Pannolenciamo”
Torna il "Borgo delle Meraviglie" nel centro storico di Bisceglie Torna il "Borgo delle Meraviglie" nel centro storico di Bisceglie In programma dall'11 luglio al 31 agosto
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.