Visite guidate al
Visite guidate al "Borgo delle meraviglie" con Irene Frisari
Attualità

"Borgo delle meraviglie", visite guidate nel centro storico fino a settembre

Il calendario degli appuntamenti, cominciati lo scorso 25 luglio

Sono cominciate con successo il 25 luglio le visite guidate gratuite, organizzate all'interno del "Borgo delle meraviglie". Trenta partecipanti sono stati condotti alla scoperta delle bellezze del centro storico biscegliese dalla dottoressa Irene Frisari, esperta dei tanti segreti custoditi nello scrigno delle mura antiche della città.

Il primo itinerario proposto ha incuriosito e affascinato gli spettatori, che hanno potuto così passeggiare lungo le vie con botteghe artigianali, boutique ed esposizioni d'arte del borgo, partendo dal Teatro Garibaldi, antica sede della Porta Zappino, e terminando alla Porta di Mare, sul porto turistico.

Ogni domenica sarà proposto un percorso differente, permettendo ai turisti di approfondire meglio la storia e il passato di Bisceglie. Le visite si muoveranno su due direttrici principali: quella spaziale e quella temporale. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria al numero 3477714582.

Il calendario

1 agosto - "Il Medioevo"
8 agosto - "Dall'antica Porta Zappino al Castello"
15 agosto - "Il Rinascimento"
22 agosto - "Dall'antica Porta Zappino alla Basilica Concattedrale di San Pietro"
29 agosto - "Il Barocco"
5 settembre - "La via dei Palazzi"
12 settembre - "Itinerario conclusivo nel Borgo Antico"
  • centro storico
  • Associazione Borgo Antico
  • visita guidata
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Torna il "Borgo delle Meraviglie" nel centro storico di Bisceglie Torna il "Borgo delle Meraviglie" nel centro storico di Bisceglie In programma dall'11 luglio al 31 agosto
ZTL Centro Storico, i pass dei residenti saranno rinnovati automaticamente di un altro anno ZTL Centro Storico, i pass dei residenti saranno rinnovati automaticamente di un altro anno Per gli altri utenti le modalità restano le stesse con la procedura tramite portale dedicato
Riqualificazione centro storico, da lunedì 12 maggio modifiche alla viabilità per lavori sulla rete elettrica Riqualificazione centro storico, da lunedì 12 maggio modifiche alla viabilità per lavori sulla rete elettrica Interventi su Piazza Margherita, via Marconi e via Cardinale Dell’Olio
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Martedì 25 marzo alle 10.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città la presentazione del progetto sottoscritto da Comune e CRIAT
Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» La consigliera comunale di opposizione denuncia lo stato di abbandono del Bastione San Martino e delle aree circostanti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.