Bisceglie, albero caduto all'interno degli spazi del secondo circolo Caputi
Bisceglie, albero caduto all'interno degli spazi del secondo circolo Caputi
Politica

Caduta albero, la dura reazione del Popolo della famiglia

Il gruppo: «Diritto di vivere in serenità nella nostra città»

Il Popolo della famiglia di Bisceglie, un gruppo composto da padri, madri e figli, ha deciso di commentare la caduta di un grande pino dall'interno del plesso scolastico di via martiri di via Fani, appartenente al secondo circolo didattico (click per saperne di più).

«È già il terzo episodio nel giro di alcune settimane. Ricordiamo che il cortile della stessa scuola aveva subito un cedimento del pavimento davanti all'ingresso e ricordiamo la caduta di calcinacci dell'ex macello adiacente al plesso "don Tonino Bello". Occorrerebbe fare un censimento delle strutture scolastiche e del loro stato, provvedendo alla messa in sicurezza» ha dichiarato Francesco Mastrapasqua.

Il segretario del circolo Nicola Quatela ha aggiunto: «Probabilmente l'incuria dell'amministrazione comunale nella gestione del verde ha portato al cedimento accidentale: e se fosse successo in orario scolastico, magari al passaggio di famiglie?.

«Noi abbiamo a cuore le nostre famiglie e crediamo che l'amministrazione le debba mettere al centro dell'azione politica. Desideriamo una città che permetta di godere in serenità degli spazi comuni» ha concluso il presidente Angelo Di Liddo.
  • Bisceglie
  • Popolo della famiglia
  • Il popolo della famiglia
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti di mafia Bisceglie aderisce alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti di mafia Martedì il concerto a cura dell'associazione "I fiati". Venerdì è in programma la marcia della legalità con le scuole cittadine
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video e foto Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video e foto Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Esami di maturità 2023, ecco tutte le novità e i chiarimenti sulle tre prove Esami di maturità 2023, ecco tutte le novità e i chiarimenti sulle tre prove Il ministero dell'istruzione ha diffuso una nota per spiegare le modalità di svolgimento
Bisceglie in prima linea nelle donazioni di cornee: il bilancio dell'Asl Bt Bisceglie in prima linea nelle donazioni di cornee: il bilancio dell'Asl Bt Dimatteo: «Grazie a tutti coloro che hanno scelto la vita»
I Boomdabash ospiti del Df Theatre I Boomdabash ospiti del Df Theatre Il gruppo si esibirà nella notte tra il 31 dicembre e l'1 gennaio
La nebbia torna a far capolino a Bisceglie La nebbia torna a far capolino a Bisceglie Il fenomeno si è nuovamente verificato in città
Gli auguri natalizi di Sergio Silvestris ai biscegliesi. Video Gli auguri natalizi di Sergio Silvestris ai biscegliesi. Video Il messaggio del candidato Sindaco alle primarie della coalizione "Una storia tutta nuova"
Ecomuseo a Bisceglie, Legambiente: «Parere favorevole» Ecomuseo a Bisceglie, Legambiente: «Parere favorevole» L'associazione: «Con questa iniziativa si darebbe il via a un turismo alternativo»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.