Calici nel Borgo Antico
Calici nel Borgo Antico
Spettacoli

Calici nel Borgo Antico: undici edizioni e non sentirle

Il 3 e 4 novembre torna l'atteso appuntamento all'insegna del buon bere di Puglia

Undici edizioni e non sentirne la fatica. L'associazione Borgo Antico, reduce dai successi della kermesse letteraria Libri nel Borgo Antico, torna ad invitare la gente a riscoprire gli scorci più suggestivi del centro storico, con una iniziativa fascinosissima.
Il 3 e il 4 novembre prossimo, torna Calici nel Borgo Antico, l'originale rassegna dedicata ai vini pugliesi.

La longeva manifestazione tornerà ad far brindare migliaia di buongustai, che si ritroveranno tra via Tupputi, via Frisari, via Cardinale Dell'Olio e piazza Duomo.
Nei portoni dei palazzi nobiliari saranno ospitate alcune fra le più prestigiose etichette di vini pugliesi. Il percorso della mescita proseguirà quest'anno anche in piazza Castello, fino all'innovativa location delle "Vecchie Segherie Mastrototaro", dove il buon vino incontrerà l'amore per la lettura.

Tanti gli eventi in programma nel corso della due giorni di Calici nel Borgo Antico, con alcune attese conferme, come quella della partecipazione dell'ensemble "Il cenacolo", diretta dal maestro Salvatore Barile, formazione musicale composta dagli ex alunni della scuola media "Monterisi" che spazia dalla classica al jazz e che da quattro anni continua a mietere successi in numerosi festival nazionali.
  • Calici nel Borgo Antico
  • enogastronomia
  • Associazione Borgo Antico
  • Vino
Altri contenuti a tema
“Degustazione Casual 2025” in riva al mare accende Trani sotto il segno dell’eccellenza enogastronomica europea a Il Vecchio e il Mare “Degustazione Casual 2025” in riva al mare accende Trani sotto il segno dell’eccellenza enogastronomica europea a Il Vecchio e il Mare La IX edizione della kermesse vitivinicola diventa presidio culturale con più di 80 cantine da tutta Europa e un’ospite d’eccezione, Marzia Varvaglione, presidente dell’AGIVI e del CEEV
Primo appuntamento con le lezioni di arte e storia nel Borgo delle Meraviglie con Gianfrancesco Todisco Primo appuntamento con le lezioni di arte e storia nel Borgo delle Meraviglie con Gianfrancesco Todisco Si parte alle ore 20 in Piazza Duomo
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
"Degustazione Casual", si rinnova l'appuntamento di Ognissanti e Food & More "Degustazione Casual", si rinnova l'appuntamento di Ognissanti e Food & More Un percorso alla scoperta di quasi 100 vini dall'Italia e non solo
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.