nuovi ufficiali alla guida del Comando provinciale
nuovi ufficiali alla guida del Comando provinciale
Territorio

Carabinieri Bat, presentati i nuovi ufficiali alla guida del Comando provinciale

A presentare i nuovi incaricati il comandante Massimiliano Galasso

Sono stati presentati questa mattina in una conferenza stampa i nuovi ufficiali alla guida del Comando Provinciale dei Carabinieri della Bat.

Magg. Christian Proietti, Comandante Nucleo Investigativo del Reparto Operativo


Il Magg. Christian Proietti, 39 anni, originario della provincia di Frosinone, è il nuovo Comandante del Nucleo Investigativo della Reparto Operativo, proveniente da Monopoli dove, dal 2021, ricopriva l'incarico di Comandante di Compagnia. Ha frequentato l'Accademia Militare di Modena e, al termine del percorso formativo presso la Scuola Ufficiali di Roma, ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Come primo incarico è stato assegnato al 5° Reggimento Carabinieri "Emilia Romagna" per poi assumere il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile di Villa San Giovanni (RC). In seguito è stato Comandante della Sezione Catturandi del Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria e, dal 2017 al 2021, ha retto il comando della Compagnia di Agnone (IS).

Cap. Andrea Grasso, Comandante della Compagnia di Barletta


L'Ufficiale, 38 anni di origini liguri, è il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Barletta. Si è arruolato nell'Arma nel 2008 come allievo Maresciallo per poi, nel 2017, accedere al Corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali di Roma, conseguendo il grado di Sottotenente. Il Capitano vanta diverse esperienze nell'Arma territoriale, dapprima presso la Stazione Carabinieri di Biandrate (NO) e, in seguito, al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Novara..Dal 2014 sino al 2017 ha maturato esperienze nei reparti investigativi di Genova e Milano. Al termine del percorso formativo da Ufficiale, il Capitano ha retto il Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana (BR), precisamente dal 2018 al 2021, per poi assumere il comando di una sezione del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Reggio Calabria. Dal 2023 ad oggi, ha ricoperto l'incarico di Comandante del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno.

Cap. Giulio Capone, Comandante della Compagnia di Trani


L'Ufficiale 29enne originario della provincia di Napoli, è il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Trani. Arruolatosi nel 2012, ha frequentato la Scuola Militare "Nunziatella" di Napoli e successivamente l'Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo nel 2020 la laurea magistrale in Giurisprudenza. Terminata la formazione, ha assunto il comando di un Plotone presso il 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia" di Milano. Ha poi maturato esperienza in Puglia, nella Provincia di Foggia, guidando il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Severo fino all'agosto 2023. Successivamente è stato trasferito in Toscana, dove ha comandato il Nucleo Operativo della Compagnia di Firenze. Nel settembre 2025 ha assunto il Comando della Compagnia Carabinieri di Trani.

Ten. Gianluca Lorenzini, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Trani


Ufficiale 27enne originario della provincia di Roma, è il neo Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Trani. L'Ufficiale si è arruolato nel 2018. Frequentatore del 200° Corso "Dovere" presso l'Accademia Militare di Modena, ha proseguito l'iter formativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma e nel 2023 ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza. Terminato il ciclo di formazione, è stato destinato alla Scuola Allievi Carabinieri di Taranto con l'incarico di Comandante di Plotone/Insegnante. L'Ufficiale ha rivestito tale ruolo fino ai primi giorni di settembre di quest'anno, allorquando è stato trasferito nel capoluogo della provincia Barletta Andria Trani.

  • Comando provinciale Carabinieri
Altri contenuti a tema
Bisceglie, servizio straordinario di controllo del territorio: contrasto alla guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti Bisceglie, servizio straordinario di controllo del territorio: contrasto alla guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti Ritirate tre patenti, effettuati undici test tossicologici e sequestrate sostanze stupefacenti
Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri L’accusa è quella di omicidio
Controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale Controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale Continuano i servizi a largo raggio di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri nei dieci Comuni della provincia per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
Malviventi fanno esplodere il bancomat della Banca Nazionale del Lavoro Malviventi fanno esplodere il bancomat della Banca Nazionale del Lavoro È accaduto intorno alle 3.20 di domenica 13 ottobre. Sul posto i vigilanti, Vigili del Fuoco ed i Carabinieri che stanno conducendo le indagini
Il Comandante Interregionale dei Carabinieri visita la Tenenza di Bisceglie Il Comandante Interregionale dei Carabinieri visita la Tenenza di Bisceglie Il Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci ha incontrato autorità amministrative e giudiziarie locali.
Operazione Recover: spaccio di stupefacenti e vendita di tabacchi lavorati esteri di contrabbando Operazione Recover: spaccio di stupefacenti e vendita di tabacchi lavorati esteri di contrabbando 13 arresti ritenuti gravemente indiziati di distribuzione e commercializzazione di stupefacenti
Arma dei carabinieri sempre più presente sul territorio dell'intera provincia Arma dei carabinieri sempre più presente sul territorio dell'intera provincia Azione preventiva e repressiva dei reati sulla violazione del codice della strada e traffico di stupefacenti: sono sorprendenti i risultati ottenuti dai Carabinieri
I consigli dei carabinieri per evitare una truffa I consigli dei carabinieri per evitare una truffa Finto "maresciallo dei carabinieri" è la figura scelta dai truffatori per raggirare gli anziani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.