Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Caracciolo: «200 mila euro per il trasporto pubblico a Bisceglie»

Il consigliere regionale: «Un sostegno necessario al Comune per evitare interruzioni del servizio»

200 mila euro. Questa la cifra finanziata dalla Giunta regionale pugliese per il servizio di trasporto pubblico locale nel territorio del Comune di Bisceglie secondo quanto annunciato da Filippo Caracciolo, presidente del gruppo del Partito Democratico in consiglio regionale.

«Lo scorso 14 gennaio si è tenuto in incontro tra Regione Puglia, Provincia Bat e Comune di Bisceglie negli uffici dell'assessorato ai trasporti e alla mobilità sostenibile» ha spiegato il consigliere regionale. «Nel corso della riunione è emersa la possibilità di erogare un sostegno di 200mila euro necessario al comune di Bisceglie per evitare interruzioni del servizio di trasporto pubblico che potrebbero a situazioni di disagio soprattutto alle fasce deboli della popolazione e a studenti e lavoratori delle istituzioni scolastiche del secondo grado di istruzione, nella fase imminente della progressiva riattivazione delle attività didattiche in presenza» ha sottolineato, l'esponente dem barlettano, facendo riferimento alle problematiche che attanagliano da tempo il trasporto pubblico locale a Bisceglie.

«Il finanziamento potrà essere utilizzato oltre che per scongiurare l'interruzione del servizio anche per attività aggiuntive eventualmente necessarie all'implementazione delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19» ha aggiunto.

«La Regione Puglia - in particolare l'assessore ai trasporti Anita Maurodinoia, cui va il mio ringraziamento - ha immediatamente accolto le istanze del Comune di Bisceglie offrendo il sostegno necessario a scongiurare l'interruzione di un servizio fondamentale per la cittadinanza» ha concluso Filippo Caracciolo.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • Filippo Caracciolo
  • trasporto pubblico locale
Altri contenuti a tema
Agevolazioni ferroviarie per gli elettori in occasione delle elezioni regionali 2025 Agevolazioni ferroviarie per gli elettori in occasione delle elezioni regionali 2025 Biglietti scontati acquistabili presso stazioni
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati “Il sistema del TPL in Puglia deve rispettare i lavoratori del settore”
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.