Solidarietà
Solidarietà
Attualità

Caritas, Terre solidali e Confcommercio insieme in un progetto di reinserimento lavorativo

Leo Carriera: «Talento a disposizione del bene comune». Don Raffaele Sarno: «Così la carità nella comunità»

Confcommercio Bisceglie, l'impresa sociale Terre solidali e i referenti della Caritas Diocesana di Trani-Barletta-Bisceglie hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo di collaborazione finalizzato all'inserimento socio-lavorativo quale azione concreta di solidarietà verso persone in stato di povertà o in particolari situazioni di difficoltà.

L'intesa tra organizzazioni no-profit e imprese del territorio è stata denominata "Insieme". L'aiuto si espleterà attraverso attività volte all'orientamento lavorativo, tramite l'attivazione di misure per l'inserimento al lavoro quali tirocini formativi, colloqui di orientamento e formazione, al fine di offrire opportunità concrete di inserimento e reinserimento al lavoro e/o l'acquisizione di competenze. Gli enti si sono impegnati ad organizzare attività di sensibilizzazione sia con i partner del progetto che con le aziende affinché si rendano disponibili a partecipare a momenti informativi sul tema della responsabilità sociale verso la povertà; supportare i propri soci che si sono mostrati più sensibili al tema nella scelta della proposta contrattuale da sottoporre al candidato; collaborare al costante monitoraggio dei percorsi di inserimento lavorativo avviati per valutare l'avanzamento delle attività.

«L'accordo rientra nel proprio programma di responsabilità sociale aziendale e Confcommercio intende essere promotore di progetti che interessano molte delle sfide sociali più complesse con l'obiettivo di sostenere la comunità in cui opera, come parte integrante del lavoro dei propri associati, mettendo a disposizione del bene comune il talento per avere un impatto duraturo» ha affermato il direttore della Confcommercio Bari-Bat, il biscegliese Leo Carriera.

Don Raffaele Sarno, direttore della Caritas Diocesana di Trani-Barletta-Bisceglie, ha sottolineato: « Questa collaborazione è nel solco dell'articolo 1 dello Statuto di Caritas italiana, in quanto la Caritas ha lo scopo di promuovere la testimonianza della carità nella comunità, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell'uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica».
  • Confcommercio Bat
  • Caritas Bisceglie
  • Leo Carriera
  • don Raffaele Sarno
  • Confcommercio
  • Confcommercio Bisceglie
  • Caritas
Altri contenuti a tema
L'impegno della Caritas di Bisceglie dietro il progetto “Una stanza tutta per sè” L'impegno della Caritas di Bisceglie dietro il progetto “Una stanza tutta per sè” Allestita un’intera stanza guardaroba per le donne ristrette nel carcere femminile di Trani
Libri nel Borgo Antico e Raduno auto e moto storiche, il plauso di Confcommercio Bisceglie Libri nel Borgo Antico e Raduno auto e moto storiche, il plauso di Confcommercio Bisceglie «Due eventi di richiamo nazionale qui a Bisceglie che tengono alto il vessillo della città»
Chiusura Santamadonna a Bisceglie: un segnale locale di un problema nazionale Chiusura Santamadonna a Bisceglie: un segnale locale di un problema nazionale Sangalli sul Corriere della Sera: «Vie e quartieri meno vivi senza i negozi di vicinato»
Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» La nota dell'associazione di categoria
Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Nuova location al chiostro del Museo Don Uva e oltre duecento persone coinvolte per celebrare i Santi Patroni all’insegna della condivisione
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Start  premiano due pasticcerie biscegliesi Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Start premiano due pasticcerie biscegliesi Leo Carriera: «Siamo felici di aver conferito un attestato di merito a due realtà della nostra comunità»
Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Gli esercenti potranno sottoscrivere, su base volontaria, una dichiarazione che consenta alle Forze dell’Ordine di accedere ai filmati di videosorveglianza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.