Cecilia Sala a Bisceglie. <span>Foto Serena De Musso</span>
Cecilia Sala a Bisceglie. Foto Serena De Musso
Attualità

Cecilia Sala ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro - IL VIDEO

La giornalista a Bisceglie per presentare il suo nuovo libro "L'incendio - reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan"

Un'energia decisamente particolare quella che ha inondato gli spazi delle Vecchie Segherie Matrototaro domenica mattina all'ingresso di Cecilia Sala. Un'energia incendiaria e densa, assetata di dialogo e consapevolezza. Del resto «L'incendio - reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan», ultima uscita di Cecilia Sala, nota giornalista e reporter di guerra, nasce proprio con l'intenzione di fare informazione, un'informazione attiva e partecipata sui conflitti attuali. A moderare l'evento-presentazione l'autrice Anna Puricella.

La storia di una intera generazione, quella nata nei primi anni duemila, che oggi si trova ad affrontare i conflitti più sanguinosi degli ultimi tempi raccontata nelle pagine del nuovo libro di Sala con una ambizione chiara e definita: decostruire la narrazione parziale e politicizzata dei conflitti per fotografarli nella loro durezza e crudeltà.

Quelle raccontate nel libro sono storie di giovani e persone, microstorie all'interno di un ecosistema molto più grande, quell'ecosistema di ampio respiro che finisce nei libri di storia sotto forma di paragrafi, capitoli o sotto titoletti. Il messaggio è chiaro: l'assuefazione al numero dei morti si deve combattere con il racconto delle storie personali di coloro che vivono la guerra, gente comune costretta a guardare il mostro del conflitto armato dritto negli occhi.
6 fotoCecilia Sala ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro - LE FOTOSerena De Musso
Cecilia Sala a BisceglieCecilia Sala a BisceglieCecilia Sala a BisceglieCecilia Sala a BisceglieCecilia Sala a BisceglieCecilia Sala a Bisceglie
Una strategia lucida quella adottata dalla giornalista: partire dalla dimensione quanto più personale e intima dell'individuo che vive il conflitto, personificarlo, definirlo per colpire l'empatia della persona che legge, lasciandola senza via di scampo. I conflitti internazionali colpiscono tutte le persone nel corso della danza infinita e dannata della storia, lasciando nessuno escluso.

Presenti alla presentazione del libro anche le persone attiviste del gruppo Amnesty International di Bisceglie con un banchetto di raccolta firme per l'appello "Cessate il fuoco".

Nel libro Sala riporta un messaggio struggente ricevuto nel settembre 2022 da una sua amica, una ragazza iraniana, Sadira: «Il mondo è violento. Cosa vi è preso a voi europei che fate finta di non saperlo, di non ricordarlo? C'è vita su questo pianeta, i popoli come i regimi non sono pezzi da museo. O forse voi lo siete, noi no. Mai»

Questa, forse la morale dell'intera opera.
  • Amnesty International Bisceglie
  • Libri
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • sala convegni Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Giorgia Antonelli racconta Rossana Rossanda alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Antonelli racconta Rossana Rossanda alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento domani, 17 giugno alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.