Medico (repertorio)
Medico (repertorio)
Attualità

Chiusura delle Usca, la testimonianza di un medico

«Per due anni abbiamo fatto sì che il territorio fosse coperto»

L'imminente disattivazione del servizio Usca nella Bat, prevista a fine mese, è motivo di rammarico non soltanto per coloro che hanno potuto "toccare" l'utilità delle unità speciali di continuità assistenziale. Un medico biscegliese, il dottor Gianni Papagni, ha esternato il suo stato d'animo alla luce della disposizione con cui l'azienda sanitaria locale del territorio ha confermato lo smantellamento delle Usca: «Ho personalmente fatto parte di questa realtà, di questa squadra di medici e infermieri. Per due anni abbiamo fatto sì che il territorio fosse coperto, che i pazienti fragili venissero visitati a domicilio. Siamo stati gli occhi e le orecchie dei medici curanti, degli specialisti all'occorrenza a casa dei pazienti».

Il medico non ha nascosto una sensazione provata nel recente passato: «Non nego che per un po' ho anche pensato che potesse nascere così un nuovo servizio, squisitamente territoriale, al servizio della medicina generale, che potesse essere riconvertito al servizio della popolazione. A quanto pare così non sarà».

Papagni ha tracciato un bilancio dell'esperienza professionale vissuta in team: «Abbiamo eseguito visite su pazienti positivi, giovani, anziani, fragili, ecografie domiciliari, tamponi a pazienti allettati, trasfusioni a domicilio, medicazioni avanzate coprendo le lacune del Servizio Sanitario Nazionale perché in questi due anni "il positivo" (a parte pochi casi) lo hanno mandato a casa, qualunque fosse la sua patologia di base. Abbiamo dato tanto e vorremmo dare ancora magari aumentando le prestazioni erogabili e le competenze. Le città di Trani e Bisceglie e di tutta la Bat hanno avuto modo di conoscerci e di comprendere l'importanza di questo servizio» ha concluso, ringraziando «chi ha sostenuto e sosterrà sempre la buona Medicina».
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • Covid
  • Covid-19
  • Usca Bat
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.