Gianni Casella. <span>Foto BisceglieViva</span>
Gianni Casella. Foto BisceglieViva
Politica

Città pulita, Tari leggera: incontro su salute, rifiuti e ambiente

L'incontro, in programma l'1 febbraio, è promosso dai consiglieri Gianni Casella, Giorgia Preziosa e Maurizio Parisi

In seguito al sit in di domenica 21 gennaio a Trani, in Piazza della Repubblica, promosso dal Comitato "Chiudiamo la discarica" e da associazioni, movimenti e cittadini che da mesi tengono alta l'attenzione sulle emergenze ambientali della città (a partire dal problema della cava che continua a fumare in contrada Monachelle), anche a Bisceglie ci si prepara per organizzare un incontro su salute, rifiuti e ambiente.

Al sit in tranese hanno preso parte i consiglieri comunali di Bisceglie Gianni Casella e Giorgia Preziosa, del rappresentante dei Verdi di Bisceglie Maurizio Parisi e della referente biscegliese del coordinamento No Triv Marianna Lopopolo. Hanno preso parte anche il giornalista Mario Lamanuzzi ed Enzo Todisco (Casambulanti).
Le problematiche legate alla cava fumante nel territorio di Trani, nel cui sottosuolo sono stati interrati rifiuti speciali pericolosi, hanno evidenti ricadute dirette sulla salute dei biscegliesi e sull'ambiente di Bisceglie e sulla gestione della chiusura del ciclo rifiuti dell'Aro Bat 1 (Bisceglie, Trani, Barletta) tali da richiedere un'attenzione e un controllo attivi dei cittadini, delle associazioni e dei rappresentanti istituzionali.

Sul tema giovedì 1° febbraio, alle 19, nell'auditorium Santa Croce in via Giulio Frisari n. 1 a Bisceglie, avrà luogo un incontro dal titolo "Città pulita, Tari leggera – La gestione dei rifiuti #nelmodogiusto".
Interverranno Maurizio Parisi del Movimento Rifiuti Zero di Bisceglie ("Rifiuti solidi urbani e la strategia Rifuti Zero"), Francesco Bartucci, geologo del Comitato "Bene Comune – Trani" ("La discarica di Trani e la cava dei veleni, emergenza e inquinamento"), il sindaco di Bitetto, avvocato Fiorenza Pascazio ("Tariffa puntuale, la sperimentazione nel territorio di Bitetto") e il consigliere comunale di Bisceglie Gianni Casella ("La gestione dei rifiuti #nelmodogiusto"). Modera la referente locale del Comitato "No Triv" Marianna Lopopolo.
«L'importanza di tale incontro è evidente in quanto parliamo di pericoli ambientali che inevitabilmente hanno ripercussione sulla salute e sulle tasche dei cittadini», tiene a precisare Gianni Casella, «La riapertura di discariche va nella direzione opposta di quella strategia Rifiuti Zero proposta dalle opposizioni in consiglio comunale a Bisceglie e mai messa in atto dall'amministrazione. Nostro intento è sensibilizzare la cittadinanza attraverso una campagna di comunicazione e informazione seria, attenta e che si avvale di tecnici del settore. L'obiettivo -, aggiunge Casella - è differenziare di più per pagare meno».

«La riapertura della discarica di Trani, voluta da Emiliano attraverso l'Ager (Agenzia Territoriale per la Gestione dei Rifiuti della RegionePuglia), sarebbe un duro colpo alla salute dei cittadini e all'ambiente circostante. Quella ipotesi, inoltre, comprometterebbe i risultati faticosamente ottenuti nella raccolta differenziata e andrebbe contro le indicazioni della strategia Rifiuti Zero a cui tutte e tre le città dell'Aro Bat 1 hanno aderito con delibere dei rispettivi consigli comunali", ha spiegato Parisi (Verdi).
«Si tratta di un'interessante occasione per fare il punto della situazione su temi così delicati e su cui, insieme al collega Casella, tanto mi sono battuta in consiglio comunale anche con interrogazioni ad hoc - sottolinea la consigliera comunale di Bisceglie Giorgia Preziosa che presenzierà all'incontro - ma anche un modo per proporre soluzioni che non abbiano impatti negativi per la città e i cittadini».
L'ingresso è libero e gratuito, la cittadinanza, le associazioni sono invitate a partecipare.
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Gianni Casella
  • Giorgia Preziosa
  • Maurizio Parisi
Altri contenuti a tema
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
Giorgia Preziosa: «Bisceglie turistica? Prima si valorizzi ciò che già esiste» Giorgia Preziosa: «Bisceglie turistica? Prima si valorizzi ciò che già esiste» La consigliera di Forza Italia critica la scelta del Comune: «Serve un piano serio di manutenzione e decoro prima di pensare a fiere e mercatini»
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Forza Italia: «A rischio l’assistenza specialistica per gli studenti disabili» Forza Italia: «A rischio l’assistenza specialistica per gli studenti disabili» Il nuovo requisito del certificato INPS potrebbe escludere molti ragazzi: «Va tutelato il diritto all’istruzione di tutti»
Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» La consigliera d’opposizione attacca l’amministrazione: «I cittadini pagano le tasse, non devono sostituirsi agli operatori»
Congresso cittadino di Forza Italia a Bisceglie: Sergio Ferrante confermato coordinatore Congresso cittadino di Forza Italia a Bisceglie: Sergio Ferrante confermato coordinatore Presenti al congresso vertici regionali e parlamentari. Nel nuovo coordinamento anche Gianni Casella, Giorgia Preziosa, Emilia Tota e Rossano Sasso
Forza Italia all’attacco: «Tre milioni spesi, ma le strade di Bisceglie restano un disastro» Forza Italia all’attacco: «Tre milioni spesi, ma le strade di Bisceglie restano un disastro» Il gruppo chiede chiarimenti sui lavori e sui fondi investiti
Forza Italia Bisceglie, sabato 24 maggio il congresso cittadino a Villa Ciardi Forza Italia Bisceglie, sabato 24 maggio il congresso cittadino a Villa Ciardi Attesi Sisto, D’Attis e altri big regionali e provinciali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.