Maltempo
Maltempo
Territorio

Coldiretti: «L'arrivo del maltempo salva le semine»

L'associazione: «La siccità minaccia oltre il 30% della produzione agricola»

«L'arrivo della pioggia salva le semine all'inizio di una primavera, con un terzo in meno di rovesci, e fa recuperare alla Puglia 5.6 milioni di metri di acqua negli invasi artificiali in circa una settimana». A dichiararlo la Coldiretti Puglia, sulla base dei dati annunciati dall'osservatorio dell'Anbi.

«Con le prime precipitazioni è finalmente possibile avviare le semine di riso, girasole, mais e soia necessari all'alimentazione degli animali. A beneficiarne sono anche le coltivazioni di grano seminate in autunno, ortaggi e frutta che hanno bisogno di acqua per crescere. La pioggia, per essere di sollievo, deve durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa, altrimenti provocherebbe danni» ha aggiunto l'associazione.

Poi i membri hanno concluso: «La siccità minaccia oltre il 30% della produzione agricola, fra pomodoro da salsa, frutta, verdura e grano, ma a preoccupare è anche lo sviluppo delle colture destinate all'alimentazione degli animali, perché se queste condizioni dovessero continuare, gli agricoltori saranno costretti a intervenire con le irrigazioni di soccorso dove sarà possibile. Dall'altra parte nei prossimi giorni partiranno le lavorazioni per la semina, ma con i terreni aridi e duri le operazioni potrebbero essere più che problematiche».
  • coldiretti puglia
  • Maltempo
  • Coldiretti
  • maltempo Puglia
Altri contenuti a tema
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Ieri incontro a Palazzo San Domenico per illustrare i contenuti della delibera che coinvolge le aziende nella cura delle aree verdi del territorio
Maltempo, Spina: «È giunto il momento di dedicarsi ai problemi veri della città» Maltempo, Spina: «È giunto il momento di dedicarsi ai problemi veri della città» Duro attacco sui social del consigliere di opposizione dopo i disagi causati dalla pioggia
Rimosso l'albero caduto in via Pozzo Marrone Rimosso l'albero caduto in via Pozzo Marrone È stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco. Insieme all'albero era caduto anche un palo dell'illuminazione pubblica
Grossi danni a causa del maltempo a Bisceglie - LE FOTO Grossi danni a causa del maltempo a Bisceglie - LE FOTO In via Pozzo Marrone è crollato un grosso albero. Allagato anche il ponte di via Ruvo
Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Lo stop interessa tutta la costa da San Benedetto del Tronto fino a Bari
Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Calo di quasi il 60% rispetto al 2023 per via del caldo anomalo della primavera
Bisceglie, allerta meteo gialla per pioggia e temporali Bisceglie, allerta meteo gialla per pioggia e temporali Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia: allerta fino alle 20 di mercoledì 8 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.