Persona dietro un computer
Persona dietro un computer
Speciale

Come richiedere un prestito online con Findomestic

Il sito mostra subito l’offerta più conveniente del momento

Richiedere un prestito, al giorno d'oggi, è più semplice di quanto si pensi. Può capitare di dover effettuare un acquisto improvviso, una ristrutturazione, o dover far fronte alle spese per un evento lieto come un matrimonio. Molti utenti dovendo decidere tra vari istituti di credito, secondo quanto riportato da ilprestitoveloce.com, scelgono il prestito online di Findomestic. Il gruppo Findomestic nasce nella prima metà degli anni '80 del secolo scorso e si è sempre distinto per andare incontro alle esigenze degli utenti. Ad oggi, offre il prestito personale con pochi click direttamente dal PC di casa.

Nell'ottica di velocizzare l'erogazione, Findomestic offre innanzitutto schermate di semplice interfaccia, per visualizzare subito la rata di restituzione conseguente alla cifra richiesta. Una delle tipologie più diffuse si chiama proprio "Prestito veloce online" ed è rivolto a tutti gli utenti di età compresa tra 18 e 75 anni: per attivarlo basta la firma digitale e si può richiedere da un minimo di 1.000 fino a un massimo di 60 mila euro in pochissimi minuti. A seconda della cifra richiesta, il TAN e il TAEG avranno percentuali convenienti e la rata potrà essere cambiata in corso d'opera o persino saltata quando necessario: tali opzioni sono presenti, con criteri diversi, in tutte le tipologie di finanziamento Findomestic.

Se il prestito precedente non è finalizzato, ovvero non prevede che l'utente specifichi una motivazione particolare per richiederlo, il Prestito Veloce per Acquisto Auto è chiaramente rivolto a chi abbia bisogno di cambiare il proprio mezzo o di acquistarne uno nuovo: le caratteristiche di importi e limiti d'età sono le medesime.

Vi sono, poi, i prestiti dedicati alla casa, che includono sia l'acquisto della stessa che quello di beni direttamente riconducibili all'abitazione: mobili, elettrodomestici, pannelli solari od opere di ristrutturazione di ogni genere. I prestiti relativi al tempo libero, invece, riguardano in modo più specifico viaggi, cura della persona o acquisti importanti per la famiglia. Molto simile è quello dedicato a progetti quali lo studio o il matrimonio. Tra le opzioni offerte da Findomestic, vi è anche la cessione del quinto, da trattenere direttamente da stipendio o pensione.

Oltre ad offrire una modalità piuttosto veloce di richiesta e ottenimento del prestito, Findomestic garantisce anche l'erogazione senza documentazioni troppo complicate da presentare: in mancanza di busta paga o ricevuta di pensione, può bastare la firma di un garante sul contratto, al fine di assicurare la restituzione delle rate. Un'altra condizione è essere residenti in Italia per un discorso legato alla reperibilità del richiedente.

Come già accennato, l'interfaccia del sito è molto intuitiva e mostra subito l'offerta più conveniente del momento, con cifre e tassi d'interesse preimpostati. In alternativa, qualora si fosse interessati ad altro, si ha un menu a tendina dal quale selezionare la finalità della richiesta, con molteplici opzioni a disposizione, tra cui il consolidamento: si tratta della possibilità di unire tra loro più progetti per avere una rata unica e quindi più comoda da corrispondere ogni mese. Nella riga inferiore, invece, si può inserire la cifra desiderata, sempre entro i 60 mila euro e poi avviare la simulata di calcolo. La schermata successiva mostrerà, quindi, le varie opzioni di rata, evidenziando in cima quella che per Findomestic rappresenta il compromesso migliore, e indicando il TAN e il TAEG, generalmente fissi. Il preventivo si può salvare o confrontare con gli altri e, qualora si trovi quello adeguato, procedere con la richiesta.

A questo punto, il sito apre una nuova schermata in cui inserire i dati e offre una lista schematica e molto chiara di cosa tenere a portata di mano per il perfezionamento della richiesta: di solito, sono sufficienti un IBAN, un numero di cellulare e i documenti di riconoscimento.
  • Economia
Altri contenuti a tema
Intervista a Luca Loiacono, Vice Direttore Generale Vicario del Gruppo Media One Intervista a Luca Loiacono, Vice Direttore Generale Vicario del Gruppo Media One «Investire nell'organizzazione, nella strategia e nella leadership è fondamentale per creare un futuro di successo»
Convegno sulla "ZES Unica: ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese" Convegno sulla "ZES Unica: ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese" Illustrati i vantaggi offerti dalla "ZES Unica", nell'incontro organizzato dal Gruppo "Media One" al Politecnico di Bari
ZES Unica, ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese ZES Unica, ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese Se ne parlerà in un convegno organizzato dal Gruppo "Media One"
Diritto societario e tutela del patrimonio: intervista all'Avv. Stefano Cioce Diritto societario e tutela del patrimonio: intervista all'Avv. Stefano Cioce Approfondimento con il Managing Director di "Media One Legal"
L'Accesso alla Finanza Agevolata: intervista a Claudio Filannino L'Accesso alla Finanza Agevolata: intervista a Claudio Filannino I consigli dell'esperto nel settore finanziario e Managing Director di "Media One Network", società del Gruppo "Media One"
2024: vento nuovo per la crescita socio-economica della BAT 2024: vento nuovo per la crescita socio-economica della BAT Riceviamo e pubblichiamo la riflessione di Emmanuele Daluiso, Vice Presidente EuroIDEES-Bruxelles
Trimestre anti-inflazione: l'elenco delle attività aderenti all'iniziativa Trimestre anti-inflazione: l'elenco delle attività aderenti all'iniziativa La misura, promossa dal ministero delle imprese e del made in Italy, punta a ridurre i costi di alcuni prodotti fino al 10%
Premio "Industria felix" al biscegliese Di Pinto Premio "Industria felix" al biscegliese Di Pinto La sua azienda è nell'elenco delle 112 società di capitali pugliesi riconosciute fra le più performanti a livello gestionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.