Sgombero di alloggi popolari nel centro storico di Bisceglie
Sgombero di alloggi popolari nel centro storico di Bisceglie
Attualità

Completato lo sgombero di altri cinque alloggi popolari nel centro storico

Angarano pragmatico: «Le azioni di forza sono intollerabili ma non si può ignorare l'emergenza abitativa in città»

Sono nove, in tutto, gli alloggi di edilizia residenziale pubblica sgomberati nel centro storico di Bisceglie alla luce dell'occupazione abusiva effettuata da individui non assegnatari. L'amministrazione comunale ha ufficializzato l'avvenuto completamento, nella mattinata di venerdì 26 febbraio, delle operazioni su altri cinque appartamenti. Inteventi che seguono, a distanza di due settimane esatte, quanto già accaduto per altri quattro alloggi della città vecchia (link all'articolo).

«Ancora una volta lo Stato e le Istituzioni hanno riaffermato la loro presenza con un una risposta forte e immediata a garanzia della legalità, della giustizia e dei diritti dei legittimi assegnatari» ha commentato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie. «Erano circa trent'anni che non si effettuavano interventi di sgombero sul nostro territorio» ha puntualizzato, rivolgendo un ringraziamento «al Prefetto della Bat, Maurizio Valiante, che si è immediatamente attivato per affrontare il problema in maniera rapida, efficace e coordinata, curando dettagliatamente tutti gli aspetti della complessa vicenda» come «al Questore di Bari, Giuseppe Bisogno, al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari, Generale Fabio Cairo, e al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, Generale Roberto Pennoni» per aver supervisionato lo svolgimento degli sgomberi.

Angarano ha espresso gratitudine anche «alle Forze dell'Ordine, all'Asl Bt e al servizio 118, ai servizi sociali professionali del nostro Comune e all'Ufficio tecnico comunale sia per l'attività negli interventi di sgombero sia per il delicato e determinate lavoro di mediazione, ascolto e comprensione compiuto nei giorni precedenti che ha previsto anche la proposta di soluzioni alternative agli occupanti e ha consentito anche oggi, come nella prima operazione, di liberare gli alloggi in un clima collaborativo e pacifico».

Il primo cittadino ha osservato, con pragmatismo: «Se da un lato non è accettabile né tollerabile che si tenti con azioni di forza di appropriarsi di un diritto altrui legittimamente acquisito, dall'altro non si può ignorare lo stato di difficoltà di famiglie fragili e l'emergenza abitativa che da molti anni è presente nel nostro territorio. Siamo consapevoli che questa situazione vada affrontata in maniera organica coinvolgendo tutti i soggetti in causa in veri e propri stati generali dell'abitazione che consentano di salvaguardare il fondamentale diritto alla casa».
  • Comune di Bisceglie
  • Polizia Locale
  • case popolari
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.