Operazioni di sgombero degli alloggi occupati abusivamente a Bisceglie
Operazioni di sgombero degli alloggi occupati abusivamente a Bisceglie
Attualità

Sgomberati quattro alloggi occupati abusivamente nel centro storico

Angarano: «Ripristinata la legalità». Il Sindaco lancia l'idea degli «stati generali del diritto alla casa»

Si sono concluse a Bisceglie, nel corso della giornata di venerdì 12 febbraio, le operazioni di sgombero di quattro alloggi di edilizia residenziale pubblica della città vecchia occupati abusivamente nelle scorse settimane. L'attività, coordinata dalla Prefettura, è stata effettuata in collaborazione tra Comune di Bisceglie, Questura di Bari, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Polizia Locale.

«L'attività di mediazione effettuata nei giorni scorsi, in sinergia con le Forze dell'ordine, dai servizi sociali professionali del Comune di Bisceglie, che hanno dialogato con gli occupanti offrendo loro soluzioni alternative - come l'opportunità di inserimento in strutture idonee di accoglienza - ha fatto sì che l'operazione si svolgesse in maniera efficiente, puntuale e, in gran parte dei casi, collaborativa» hanno rimarcato da Palazzo San Domenico.

«È stato posto un tassello importante per ripristinare la legalità e tutelare i diritti dei legittimi assegnatari degli alloggi di edilizia residenziale pubblica consegnati a fine dicembre dal Comune di Bisceglie dopo aver espletato il bando e pubblicato la relativa graduatoria definitiva» ha commentato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie, ringraziando il Prefetto Valiante «per l'attenzione che sta riservando al nostro territorio e per la tempestività con la quale ha istituito una cabina di regia che consentisse di analizzare approfonditamente la vicenda e di valutare congiuntamente le contromisure» oltre che «il Questore di Bari Giuseppe Bisogno, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Bari, Generale Fabio Cairo e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Bari, Generale Roberto Pennoni, per aver garantito le fasi operative degli sgomberi».

Secondo quanto reso noto dal primo cittadino «i servizi sociali hanno lavorato fianco a fianco con le forze dell'ordine nell'approfondito e tenace ascolto e nella comprensione delle condizioni di vita delle famiglie coinvolte» e sarebbero stati costruiti «progetti individualizzati» tesi a «offrire soluzioni alternative a tutela delle persone interessate, specie dei minori e delle loro mamme».

Angarano ha rimarcato l'importanza di «ripristinare il diritto all'abitazione dei legittimi assegnatari, persone in difficoltà ed emergenza abitativa, diritto leso dalle occupazioni dei giorni scorsi. Quanto accaduto ci impone, però, d'altra parte, di chiamare a raccolta la comunità intorno a un tema, quello dell'emergenza abitativa, che si trascina da decenni nella nostra città e che merita una riflessione seria e trasversale. Stiamo per questo lavorando alla organizzazione degli stati generali del diritto alla casa, un momento di confronto e collaborazione al fine di trovare percorsi e soluzioni da intraprendere lungo la via del diritto alla abitazione».

L'amministrazione ha fatto sapere che nei prossimi giorni proseguiranno le operazioni finalizzate alla liberazione dei restanti alloggi occupati abusivamente, con l'impegno di tutte le forze in campo a continuare a perseguire la tutela dei diritti di tutti i soggetti coinvolti, specie i più fragili.
  • Comune di Bisceglie
  • centro storico
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.