Sogno di una notte di mezza estate. <span>Foto Giorgia Esposito</span>
Sogno di una notte di mezza estate. Foto Giorgia Esposito
Spettacoli

Con "Sogno di una notte di mezza estate" Belsito e Sasso scelgono di alzare l'asticella. Foto

Tutto esaurito per la messa in scena conclusiva del laboratorio di teatro e canto promosso congiuntamente dai due artisti

Ha fatto registrare il tutto esaurito, al Politeama Italia di Bisceglie, la rappresentazione di "Sogno di una notte di mezza estate", spettacolo conclusivo del laboratorio di teatro e canto organizzato dalla Compagnia Teatro del Viaggio e dalla Nuova Accademia Orfeo. Le attività laboratoriali si sono susseguite da ottobre scorso nel salone del Circolo Unione di Bisceglie, presieduto da Donato De Cillis.

35 interpreti, diretti da Gianluigi Belsito e preparati vocalmente da Vanna Sasso, hanno calcato il palcoscenico biscegliese e per alcuni di essi si è trattato di un debutto assoluto.

Cast
Alessia Caggianelli (Fata), Angela Musci (Coro), Angelica Uva (Puck), Anna Marino Squeo (Coro), Antonella Angione (Coro), Antonia Sasso (Coro), Antonio Quercia (Cotogna), Carmela Ricchiuti (Nasona), Chiara Valente (Coro), Cindy Gjergji (Ermia), Cinzia Cocola (Coro), Cristina Musazzi (Coro), Dalila Arcieri (Fata), Daniela Belsito (Coro), Emanuele Rosa (Flauto), Felice La Notte (Conforto), Giovanna Capurso (Coro), Girolamo Spagnoletti (Oberon), Giulia Ciccolella (Filostrato), Giuseppe Dell'Olio (Lanca), Giusy Laluce (Coro), Grazia Di Molfetta (Coro), Isa Papagni (Titania), Laura Amoruso (Ippolita), Lucia Favuzzi (Elena), Luigi Bombini (Teseo), Marco Jacopo Montaruli (Demetrio), Mariella Pasquale (Petronilla), Marta Ranieri (Coro), Michelangelo Camero (Lisandro), Nicolò Caggianelli (Rocchetto), Pasqua Di Reda (Coro), Pia Ferrante (Egea), Rebecca De Sario (Fata), Sonia Storelli (Urania), Wilma De Feudis (Corifea).

Gli applausi della numerosa platea hanno scandito le fasi più avvincenti della messa in scena, durante la quale è emersa la volontà di Belsito di destrutturare, seppure in parte, l'opera di Shakespeare allo scopo di inserire elementi di attualità sia nel testo che nella scelta del repertorio musicale (insieme a Sasso), tutt'altro che banale e particolarmente impegnativo. Un lodevole tentativo di alzare l'asticella e andare ben oltre la logica del "saggio di fine corso", con l'obiettivo di elevare il livello di preparazione dei singoli partecipanti.

I due artisti biscegliesi saranno impegnati a breve in altri progetti: Gianluigi Belsito sarà sabato 17 a Canosa di Puglia con l'Inferno di Dante nel Battistero di San Giovanni e domenica 18 al Teatro Kismet di Bari con "Perseo e Andromeda", mentre Vanna Sasso farà esibire i suoi allievi di canto domenica 25 al Teatro Mediterraneo di Bisceglie.

Foto di Giorgia Esposito

Bisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estateBisceglie, Sogno di una notte di mezza estate
  • Gianluigi Belsito
  • Vanna Sasso
  • Nuova Accademia Orfeo
  • Teatro del Viaggio
  • Circolo Unione
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Il teatro del viaggio
  • Teatro Politeama Italia
  • Circolo Unione Bisceglie
Altri contenuti a tema
Patrick Zaki a Bisceglie: Orgoglioso di essere qui Patrick Zaki a Bisceglie: Orgoglioso di essere qui Il cittadino onorario di Bisceglie racconta la sua storia al Politeama Italia
La Via della Felicità Indistruttibile: Mauro Scardovelli a Bisceglie La Via della Felicità Indistruttibile: Mauro Scardovelli a Bisceglie Sabato 11 novembre lo psicologo sarà ospite al teatro Politeama
Torna a teatro la Compagnia Dialettale Biscegliese con “Andrà… ce si ‘gnorende, léisce ne libre ogne ténde” Torna a teatro la Compagnia Dialettale Biscegliese con “Andrà… ce si ‘gnorende, léisce ne libre ogne ténde” La commedia sarà di scena al Politeama nei giorni 1, 2, 3, 9 e 10 dicembre
Dialogo sui legami: grande successo per la seconda edizione del TedxBisceglie Dialogo sui legami: grande successo per la seconda edizione del TedxBisceglie Otto relatori si sono alternati sul palco approfondendo il tema scelto per questa edizione secondo i propri punti di vista
Tutto pronto per la seconda edizione del TEDxBisceglie Tutto pronto per la seconda edizione del TEDxBisceglie I legami il tema di questa edizione: appuntamento alle 20 al Politeama
Il 21 ottobre torna il TedxBisceglie Il 21 ottobre torna il TedxBisceglie Appuntamento al Politeama con ospiti dal panorama scientifico e culturale italiano
AlterAzioni presenta a Bisceglie “Omaggio a Calvino” tra musica e letteratura AlterAzioni presenta a Bisceglie “Omaggio a Calvino” tra musica e letteratura Uno speciale omaggio a Italo Calvino domenica alle 20:30 al Politeama
Sessualità a porte aperte: successo per la prima edizione di S3xplain Sessualità a porte aperte: successo per la prima edizione di S3xplain Un pomeriggio di talk con personalità del mondo dell'intrattenimento per adulti e del sex work per eliminare i taboo su questo tema
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.