Alternanza scuola-lavoro
Alternanza scuola-lavoro
Economia e lavoro

Confcommercio, Ebiter e istituto "Dell'Olio" insieme per l'alternanza scuola-lavoro

Tre incontri di formazione in programma, il primo lunedì 28 gennaio

La recente sottoscrizione di un protocollo d'intesa fra l'istituto d'istruzione secondaria superiore "Giacinto Dell'Olio" di Bisceglie, la Confcommercio Bari-Bat e l'Ebiter (ente bilaterale del terziario) riguardante l'alternanza scuola-lavoro sarà il tema della presentazione dei progetti di formazione in programma lunedì 28 gennaio nella sede della scuola di via Mauro Giuliani.

Il progetto "Start-up: avviamo l'impresa" coinvolgerà le quarti classi dell'indirizzo servizi informativi aziendali e relazioni internazionali e marketing. Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, il dirigente scolastico del "Dell'Olio" Mauro Leonardo Visaggio, il direttore Confcommercio Bari-Bat Leo Carriera, il direttore dell'Ebiter Mauro Portoso parteciperanno all'appuntamento, nel corso del quale sarà presentato il team dell'alternanza scuola-lavoro di Confcommercio Bari, composto da esperti in consulenza aziendale, fiscalità, creazione d'impresa.

Previsto l'intervento del professor Sabino Mari, funzione strumentale e coordinatore delle attività di alternanza scuola-lavoro dell'istituto "Giacinto Dell'Olio", oltre che dell'ingegnere Raphael Aboav, esperto di start up imprese, di Leonardo Volpicella, esperto contabile e vicedirettore Confcommercio Bari e Mauro Portoso, dottore commercialista, direttore Ebiter Bari.

Incontri analoghi saranno svolti anche lunedì 4 e 11 febbraio per un totale di 12 ore.

«Il nostro obiettivo è diffondere presso le aziende locali una cultura dell'alternanza scuola lavoro di qualità, fornendo sia una panoramica generale sul tema, sia indicazioni specifiche e relative opportunità per le aziende che attivano percorsi, e la gestione dei relativi percorsi da ospitare» ha spiegato Leo Carriera, direttore di Confcommercio Bari-Bat. «L'utilizzo di percorsi di alternanza scuola-lavoro genera benefici per l'impresa, che può formare un giovane secondo le proprie esigenze; per lo studente, che acquisisce esperienza e competenze specifiche per il mercato del lavoro; per la scuola, che ottimizza l'efficienza del percorso formativo. In quest'ottica la Confcommercio Bari-Bat e l'Ente bilaterale del terziario, ritengono sia fondamentale, per le imprese del terziario che rappresentiamo, realizzare percorsi di alternanza scuola-lavoro. Siamo certi che tali esperienze rappresenteranno per gli studenti un valore aggiunto alla formazione di base, affinché le aziende in seguito possano accogliere giovani già formati».

Tra gli obiettivi del partenariato, che ha una durata di tre anni, lo scambio di contenuti, metodi e strumenti in relazione alle politiche di intervento per il rafforzamento delle competenze e al miglioramento delle condizioni di occupabilità dei giovani studenti delle scuole secondarie di Bisceglie e per la loro integrazione nei contesti di impresa e, la diffusione degli strumenti finanziari pubblici disponibili per l'auto impiego, la creazione di impresa e/o attivazione sul mercato del lavoro per giovani diplomati.

«L'alternanza scuola-lavoro è una conquista. Se abbiamo deciso di avviare un progetto di alternanza scuola-lavoro con l'Istituto "Dell'Olio" è perché riteniamo l'alternanza una questione cruciale per la formazione delle future generazioni, per migliorare la capacità dei giovani di fare scelte di studi consapevoli e di orientarsi adeguatamente per quando dovranno cercare un lavoro» ha sottolineato Portoso.

«I percorsi di simulazione aziendale sono inseriti come unità didattiche di apprendimento nei vari progetti triennali di alternanza scuola-lavoro del nostro istituto e consentono a intere classi di costituire la propria azienda, secondo il modello e la tipologia della azienda tutor, realizzata in ambiente di apprendimento simulato e organizzato scientificamente per riprodurre in laboratorio il contesto reale» ha affermato il dirigente scolastico Visaggio.
  • Confcommercio
Altri contenuti a tema
Professione Influencer, grande partecipazione al Job Day organizzato da Confcommercio Professione Influencer, grande partecipazione al Job Day organizzato da Confcommercio Il laboratorio rientra nelle attività del progetto Orient@re al futuro
Telemarketing: Tim, Vodafone, Wind e Assocall-Confcommercio sottoscrivono il codice di Condotta Agcom per attività di Call Center Telemarketing: Tim, Vodafone, Wind e Assocall-Confcommercio sottoscrivono il codice di Condotta Agcom per attività di Call Center Il presidente nazionale Assocall-Confcommercio Leonardo Papagni: «Per operare in modo corretto e rispettoso nei confronti del consumatore»
Carriera: «Bicomix, Libri nel Borgo Antico e Digithon sono idee vincenti» Carriera: «Bicomix, Libri nel Borgo Antico e Digithon sono idee vincenti» I complimenti del presidente di Confcommercio agli staff delle iniziative dell'estate biscegliese
Ottimo riscontro per il mercato serale di domenica 13 agosto Ottimo riscontro per il mercato serale di domenica 13 agosto Tante le iniziative collaterali che hanno coinvolto i visitatori
“I 39 scalini” e “Cena En Blanc”: due eventi di ampio respiro supportati da Confcommercio Bisceglie “I 39 scalini” e “Cena En Blanc”: due eventi di ampio respiro supportati da Confcommercio Bisceglie L'«in bocca al lupo» del presidente dell'associazione, Leo Carriera
Mercato serale a Bisceglie, Musco: «Un successo di coordinamento tra amministrazione e Confcommercio» Mercato serale a Bisceglie, Musco: «Un successo di coordinamento tra amministrazione e Confcommercio» Le parole dell'assessore al termine del mercato straordinario di domenica 30 luglio
Il cordoglio di Confcommercio per la morte di Mauro Sergio Valente Il cordoglio di Confcommercio per la morte di Mauro Sergio Valente Leo Carriera: «Commerciante da sempre. Molto vicino all’associazione»
Al via la quarta edizione del Borgo delle Meraviglie Al via la quarta edizione del Borgo delle Meraviglie In programma dal 27 luglio al 31 agosto nel centro storico di Bisceglie
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.