Sede del consiglio regionale pugliese
Sede del consiglio regionale pugliese
Politica

Consiglio regionale, il Tar soffia due seggi alla maggioranza: La Notte rischia

Accolti i ricorsi del centrodestra, il biscegliese potrebbe essere estromesso dall'assemblea. Si deciderà a luglio

L'intricata e controversa vicenda della ripartizione dei seggi nel consiglio regionale pugliese è forse a un passaggio decisivo. Il Tar di Bari ha accolto i ricorsi presentati da Vito De Palma e Antonio Scalera, due candidati in liste di centrodestra pretendenti all'elezione e soprattutto quello di Domenico De Santis, esponente del Partito Democratico. Gli effetti sulla composizione dell'assemblea di via Gentile potrebbero essere concreti solo a partire dal prossimo 8 luglio, data per la quale è stata fissata un'apposita udienza per la modifica sostanziale dei risultati del voto del settembre 2020 e la differente proclamazione degli eletti.

Le motivazioni della sentenza dei giudici amministrativi saranno pubblicate successivamente ma nel dispositivo è stato chiarito che «il premio di maggioranza va ricalcolato al netto dei voti ottenuti dalle liste che all'interno della coalizione vittoriosa non hanno superato la soglia del 4%».

I contenuti delle rimostranze accolte dal Tribunale amministrativo regionale sono eloquenti: la coalizione vincitrice, formata dalle liste a supporto di Michele Emiliano, scenderebbe da 29 a 27 seggi (senza contare naturalmente quattro dei cinque eletti nelle fila del Movimento 5 Stelle che hanno scelto in seguito di entrare in maggioranza). Secondo i nuovi calcoli, pertanto, Il Partito Democratico guadagnerebbe un consigliere mentre "Con" scenderebbe da 7 a 6 e "Popolari con Emiliano" da 7 a 5 eletti. Ecco perché rischierebbero Peppino Longo (Con), Mario Pendinelli e il biscegliese Francesco La Notte (Popolari con Emiliano). Pronti a entrare sarebbero appunto il dem De Santis, Vito De Palma di Forza Italia e Antonio Scalera della lista civica "La Puglia domani".

Toccherà al Prefetto di Bari, nominato commissario ad acta, suddividere i 27 seggi all'interno della coalizione di maggioranza: il Tar ha accettato anche un ricorso incidentale presentato da Michele Mazzarano del Pd, teso a ottenere un ricalcolo delle assegnazioni per singole province.

Pendono infine altri due ricorsi, che saranno discussi nel mese di maggio: Blasi e Cicolella, entrambi del Pd, hanno chiesto il ricalcolo interno alle circoscrizioni provinciali. Un eventuale accoglimento metterebbe in pericolo i seggi attualmente occupati da Michele Mazzarano e dal barlettano Ruggiero Mennea.
  • Regione Puglia
  • ruggiero mennea
  • Michele Emiliano
  • Tar
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» Consiglio comunale, Francesco La Notte: «La città ha bisogno di energia, non di recriminazioni» La nota integrale del Consigliere Regionale Forza Italia
La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» La Notte: «La battaglia contro la Xylella non può conoscere esitazioni» Richiesta audizione urgente in commissione agricoltura da parte del consigliere regionale
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca Il cordoglio del consigliere regionale Francesco La Notte sulla morte di Rebecca «Ero lì, presente, quando una giovane vita si è spenta all’improvviso»
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.