Sequestro al mercato ittico
Sequestro al mercato ittico
Cronaca

Controlli a tappeto sul commercio abusivo, sequestrati pesce, frutta e verdura

Operazione della Polizia Locale, Guardia di Finanza e Guardia Costiera

Polizia Locale, Guardia di Finanza e Guardia Costiera hanno condotto un'operazione congiunta di controllo nella città di Bisceglie nella giornata di martedì 4 febbraio, finalizzata al contrasto del fenomeno del commercio abusivo su aree pubbliche. Durante le verifiche al mercato ittico, gli agenti hanno sequestrato un'intera panca di prodotti ittici di vario genere, suddiviso in una quindicina di cassette per un peso di circa 70 chili, poiché il venditore era sprovvisto della prescritta autorizzazione alla vendita su posteggio. Il pesce sequestrato, dopo essere stato sottoposto alle verifiche del servizio veterinario, è stato donato in beneficenza alla Caritas cittadina.

Altri controlli hanno riguardato i rivenditori di frutta e verdura in zona Sant'Andrea. L'attività ha portato al sequestro di circa 50 chili di prodotti agroalimentari di un commerciante abusivo e alla rilevazione di altre tre violazioni del codice del Commercio (legge regionale 24/2015), che hanno determinato altrettante sanzioni amministrative. Frutta e verdura oggetto del sequestro sono state donate al centro diurno Villa Giulia. Le verifiche contro la vendita abusiva proseguiranno nell'immediato futuro.

«Ringraziamo Polizia Locale, Guardia di Finanza e Guardia Costiera per il loro operato di questa mattina e per l'impegno quotidiano. Il commercio abusivo danneggia chi rispetta le regole e i principi della leale concorrenza tra venditori. In questi giorni, inoltre, sono visibilmente aumentati i controlli e le misure di vigilanza da parte dei Carabinieri in città, con un conseguente aumento della percezione della sicurezza da parte dei cittadini. La nostra gratitudine va quindi all'Arma dei Carabinieri e al Prefetto della Bat per l'attenzione alla nostra Città e per le misure concrete disposte nei recenti Comitati per l'Ordine e la Sicurezza pubblica ai quali l'amministrazione comunale ha partecipato» ha commentato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.
  • Guardia Costiera
  • Guardia di Finanza
  • sequestro
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
«Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico «Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico Le frasi degli indagati intercettate dalla Guardia Costiera. Da questa mattina, intanto, al via gli interrogatori di garanzia
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere “Noci di mare” per ordinare cocaina. Maxi operazione della Guardia di Finanza: segnalati anche diversi assuntori
Controlli congiunti tra Polizia di Stato e Polizia Locale Controlli congiunti tra Polizia di Stato e Polizia Locale Diverse sanzioni al Codice della Strada per varie infrazioni
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.