Spesa
Spesa
Speciale

Coop Alleanza 3.0, consegnate 13mila spese con "L'unione fa la spesa"

In Puglia consegnate oltre 350 spese in collaborazione con 10 associazioni

"Vicini, distanti, insieme": è intenso l'impegno di Coop Alleanza 3.0 al fianco delle comunità e dei territori e di chi opera in prima linea e delle persone più vulnerabili costrette a casa dall'emergenza. La Cooperativa infatti a metà marzo ha lanciato L'unione fa la spesa" un progetto solidale di consegna gratuita della spesa rivolto alle persone più vulnerabili di fronte al Coronavirus: anziani, ammalati e soggetti con basse difese immunitarie. Il progetto è una declinazione territoriale del Protocollo d'Intesa firmato a livello nazionale da Coop, Anci e Dipartimento Protezione Civile firmano un per attivare il servizio di consegna gratuito della spesa grazie al ruolo delle organizzazioni di volontariato locale. Complessivamente dal lancio dell'iniziativa sono state consegnate 13 mila spese, in 192 Comuni italiani, con la collaborazione di 124 associazioni di volontari ed enti locali per un valore totale di oltre 670 mila euro.

In Puglia sono state consegnate complessivamente oltre 350 spese in collaborazione con la Croce Rossa nei territori di Andria, Barletta, Brindisi, Molfetta (Ba) e Taranto, l'associazione di volontariato I Falchi nel territorio di Foggia, l'associazione Noi e Voi nel territorio di Taranto e la Parrocchia Santa Maria del popolo nel Comune di Surbo (Le)

Come funziona "L'unione fa la spesa"
Nei territori in cui operiamo siamo tutto l'anno al fianco di soci, clienti e delle comunità e ancora di più in questo momento di emergenza per tutto il Paese, diamo il nostro contributo con gesti concreti e tangibili. Per questo, abbiamo fatto rete con i Comuni e il mondo delle associazioni, mettendo a disposizione la nostra rete di vendita, per attivare le organizzazioni di volontariato che sottoscrivono l'accordo con la Cooperativa e possono fare la spesa per i cittadini più deboli facendo riferimento negozi di Coop Alleanza 3.0, contando sulla collaborazione della Cooperativa con un contributo per garantire la completa gratuità della consegna e sostenere l'attività dei volontari.

La consegna infatti è realizzata senza alcun costo per i richiedenti. Si rivela prezioso il contributo delle associazioni nel rafforzamento della rete di solidarietà in questo momento di emergenza. Sul sito di Coop Alleanza 3.0 al link diretto all.coop/consegnaspesa sono consultabili le aree di intervento attivate, insieme all'elenco dettagliato dei negozi Coop aderenti, oltre alle associazioni e ai Comuni che hanno aderito al progetto e a cui si potrà segnalare la necessità di usufruire del servizio.

L'impegno di Coop Alleanza 3.0 in favore della comunità: "Vicini, distanti, insieme"
Il sostegno al progetto è possibile anche grazie alla scelta di Coop Alleanza 3.0 di devolvere interamente l'1% delle vendite di prodotti a marchio Coop ad un fondo emergenza Coronavirus che sostiene tutte le azioni in ambito sanitario, economico e sociale attuate per rispondere all'attuale situazione di crisi. Il fondo emergenza Coronavirus fa parte di "1 per tutti 4 per te" il progetto con cui l'1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop, permette a soci e consumatori di sostenere iniziative sociali, culturali, ambientali – attualmente il fondo emergenza Coronavirus – e, se è socio, il 4% gli viene restituito come sconto sulla spesa o in alternativa è possibile donare il proprio 4% a favore del fondo emergenza Coronavirus. Tra le iniziative sostenute: il sostegno all'operato di Medici Senza Frontiere in Italia Medici Senza Frontiere in Italia, Caritas, e alle associazioni che aiutano le donne vittime di violenza. A questo si aggiunge anche un ulteriore sconto del 10% sui buoni spesa messi a disposizione dal Governo per le famiglie e agli individui in difficoltà economica. Inoltre, la Cooperativa sostiene la comunità anche con "Dona la spesa", che aiuta le famiglie in difficoltà con una "spesa sospesa" in collaborazione con le associazioni di volontariato e le istituzioni del territorio grazie alle donazioni dei nostri soci e clienti.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.