Videocamera di sorveglianza davanti alla stazione ferroviaria
Videocamera di sorveglianza davanti alla stazione ferroviaria
Attualità

Coronavirus, controllo incessante dei varchi d'accesso alla città

Nessun passeggero è sceso a Bisceglie dagli autobus delle linee Marino sabato sera e domenica mattina

Non c'è un attimo di sosta. Le attività di controllo e perlustrazione del territorio biscegliese proseguono incessanti grazie all'impegno della Polizia Locale e delle forze dell'ordine. L'attenzione è rivolta anche ai mezzi privati che potrebbero scendere dalle regioni dell'Italia centro-settentrionale e in particolare agli autobus delle linee che abitualmente effettuano fermate a Bisceglie.

«Da sabato, come concordato col Prefetto della Bat Maurizio Valiante e gli altri sindaci della provincia, abbiamo disposto che i pullman non si fermassero più in via Santa Chiara d'Assisi, in zona Sant'Andrea, ma in piazza Armando Diaz, per un immediato controllo da parte della Polizia Locale che presidia già la stazione ferroviaria» ha ricapitolato il primo cittadino Angelantonio Angarano.

«Sabato sera non è sceso alcun passeggero a Bisceglie dall'autobus delle linee Marino. Domenica mattina il pullman non si è fermato a Bisceglie perché l'unico passeggero che avrebbe dovuto scendere (come da prenotazioni) ha rinunciato al viaggio. In ogni caso erano presenti le forze dell'ordine e la Polizia Locale» ha spiegato.

«Quanto alla linee Flixbus, il servizio è stato già sospeso su tutto il territorio italiano mentre Marino autolinee ha annunciato la sospensione di tutti i collegamenti sia a corto che a lungo raggio a partire da martedì 17 marzo» ha aggiunto, assicurando che il presidio in stazione proseguirà per verificare caso per caso gli eventuali arrivi a Bisceglie «identificando i viaggiatori e invitandoli al rispetto della nuova ordinanza del 14 marzo del presidente della regione Puglia».
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.