Potenziale assembramento rilevato in zona San Pietro
Potenziale assembramento rilevato in zona San Pietro
Attualità

Coronavirus, le segnalazioni sui social: «Troppe persone in giro»

Sempre più difficile gestire la situazione mantenendo un equilibrio tra le necessità della popolazione e l'esigenza di garantire il distanziamento sociale

Il tenore delle segnalazioni che continuano a giungere è quasi unanime. C'è troppa gente in giro per le strade di Bisceglie. È indiscutibilmente divenuto, col passare dei giorni, sempre più difficile gestire la situazione sul territorio mantenendo un equilibrio tra le necessità della popolazione e l'esigenza di garantire il distanziamento sociale oltre che il rispetto delle disposizioni governative.

L'impressione che il numero di persone in circolazione sia risalito dopo Pasquetta è piuttosto avvertita in città, anche se per il momento le statistiche rilevate sui flussi (e aggiornate a giovedì 16 aprile) non si discostano più di tanto dai dati riscontrati negli stessi giorni delle settimane precedenti. Numerose sono le testimonianze che fanno riferimento al semplice dato "acustico": «Dalle finestre e dai balconi il traffico "si sente" quasi fosse una giornata come le altre» spiegano alcuni biscegliesi.

Potenziali assembramenti si registrano in diversi quartieri della città, specie in zona San Pietro.

«Sono appena rientrato dopo essere uscito per motivi di lavoro. In fondo, pagare è sempre un dovere per un buon imprenditore, ma in questi frangenti diventa un obbligo inderogabile» ha spiegato un cittadino, testimoniando di aver visto «in giro sempre più gente, code ai semafori con auto strombazzanti, rotatorie imboccate come fossero chicanes di un autodromo. Tutto, insomma, tranne che il coprifuoco» ha aggiunto.

La riflessione è presto fatta: «Meglio una "fase 1" con la gente tutta per strada a fare un'ora di coda dal fruttivendolo con mascherine logorate dall'uso e ormai scure per i tanti vapori filtrati oppure una "fase 2" in cui, soprattutto grazie agli interventi dei datori di lavoro, tanta gente sarebbe trattenuta in ambienti lavorativi certamente meno pericolosi?».

Un altro aspetto su cui è posta l'attenzione riguarda il mancato soddisfacimento della necessità di mascherine per la popolazione: «È una vergogna che dopo ormai quasi tre mesi dalla dichiarazione dello stato di emergenza non si sia riusciti ad organizzare una filiera di produzione interna di tali semplicissimi dispositivi».

L'imprenditore biscegliese ha espresso un suo convincimento: «Non mi sento di condannare chi, vivendo in più persone in un appartamento di poche decine di metri quadri, magari logoro da tensioni interne, esce di casa per fare la coda e prendere un mazzettino di prezzemolo...».
  • Carabinieri
  • Polizia Locale
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche L'intervento delle Guardie Campestri ha permesso di recuperare la refurtiva e denunciare l'individuo
Il sindaco Angarano omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Il sindaco Angarano omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Consegnato un attestato per i suoi 41 anni di servizio
Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri L’accusa è quella di omicidio
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Il 31 maggio parte il punto di stazionamento dei carabinieri sulla litoranea di Bisceglie Il 31 maggio parte il punto di stazionamento dei carabinieri sulla litoranea di Bisceglie Nell’occasione il Sindaco Angarano attribuirà un pubblico ringraziamento all’Appuntato Scelto Francesco Marcone che il 21 aprile scorso salvò la vita ad un ragazzo
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
A Bisceglie un Carabiniere salva la vita a un uomo che vuole togliersi la vita A Bisceglie un Carabiniere salva la vita a un uomo che vuole togliersi la vita Decisivo e tempestivo l'intervento del Carabiniere e di un passante
Rapina a mano armata con sequestro di persona, custodia per un residente a Bisceglie Rapina a mano armata con sequestro di persona, custodia per un residente a Bisceglie Il Tribunale di Trani ha accolto la richiesta della Procura di Trani ed ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare eseguita dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.