Mestieri a scuola
Mestieri a scuola
Attualità

Cosa farai da grande? Studenti a lezione di professionalità con mamme e papà

L'iniziativa del plesso Di Bari del terzo circolo San Giovanni Bosco, torna il 12 gennaio


La domanda è di quelle importanti, ripetute tantissime volte sin dai primi anni di vita: "Cosa farai da grande?". La risposta non è mai scontata, i bambini idealizzano il mondo del lavoro come una realtà semplice, ma è giusto così, perché coltivare la speranza di poter diventare chiunque arrivando al lavoro dei propri sogni grazie alle proprie ambizioni e alla propria volontà è desiderio di chiunque.
Ad accompagnare i piccoli alla conoscenza del mondo del lavoro, strizzando l'occhio a quelli che sono i mestieri di un tempo e quelli di oggi, ci ha pensato il III Circolo "San Giovanni Bosco" plesso "Ins. Angela di Bari", con il progetto sociale per le classi a tempo pieno, giunto alla sua terza edizione , dal titolo : "I mestieri di ieri e di oggi…cosa farai da grande?"

L'iniziativa nasce nel 2015 dall'intuizione di un genitore - Leo Papagni - che propone al preside una serie di appuntamenti mensili sui mestieri di ieri e di oggi, puntando non solo sull'idea del lavoro, ma sulla conoscenza di coloro che lo praticano quotidianamente, un'occasione per stimolare didatticamente gli alunni, proiettandoli in maniera giocosa in quella che è la conoscenza del mestiere. In campo , nel corso dei diversi appuntamenti si sono susseguiti: il geologo, lo speleologo, il borsaio, il fioraio, il calciatore, l'estetista, il campanaro...

Il progetto, giunto alla sua terza edizione, riparte il 12 gennaio 2018 con un viaggio emozionante tra arte , storia, cultura e divertimento.
A sostenere sempre con grande entusiasmo le iniziative il Dirigente scolastico Maura Iannelli con le insegnanti Raffaella Di Lena, Giovanna Ciaccia, Francesco Di Reda, il referente e ideatore del progetto Leo Papagni, insieme ai genitori Nicoletta Lamanuzzi e Massimo Lacedonia.
  • scuola
  • terzo circolo san giovanni bosco
Altri contenuti a tema
Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Alunni erasmus ospiti nelle famiglie e nelle scuole dell’I.C. “San Giovanni Bosco Battisti Ferraris” Alunni erasmus ospiti nelle famiglie e nelle scuole dell’I.C. “San Giovanni Bosco Battisti Ferraris” Un'esperienza formativa unica per i giovani studenti italiani e spagnoli, all'insegna dello scambio culturale e della crescita personale
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.