Duse
Duse
Cultura

Pierfranco Bruni racconta Eleonora Duse - LE FOTO

L’iniziativa si è tenuta giovedì 4 aprile, per un'organizzazione di Club per l’Unesco di Bisceglie e Presidio del Libro

Si è tenuto giovedì 4 aprile, per un'organizzazione di Club per l'Unesco di Bisceglie, presieduto da Pina Catino, e Presidio del Libro – Circolo dei lettori territoriale, presieduto da Mariagiovanna Amoroso, l'evento dedicato all'attrice Eleonora Duse, presso la sala congressi di Universo Salute "Opera don Uva". È intervenuto Pierfranco Bruni che, per l'occasione, ha presentato il volume Con le sue labbra le suggella le labbra spiranti. Eleonora e Gabriele (Pellegrini Ed., 2021).

Pierfranco Bruni è scrittore, poeta, saggista, filosofo critico e teorico della Letteratura, antropologo e candidato al Premio Nobel 2024 per la Letteratura. La sua partecipazione all'iniziativa ha inteso suggellare e celebrare i successi dell'attrice italiana Eleonora Duse di cui quest'anno ricorre il centesimo anniversario della morte. Eleonora Duse, apprezzata nel talento dai maestri dell'arte drammatica e della regia del Novecento, ha innovato il teatro nella misura dell'introduzione delle pause e nell'uso specifico della gestualità.

Sono intervenuti per i saluti istituzionali l'assessore alla Cultura Emilia Tota, in rappresentanza del Comune di Bisceglie, la presidente onoraria del Presidio del Libro Bisceglie professoressa Rosa Leuci, e il direttore amministrativo di Universo Salute dottor Marcello Paduanelli. È stato realizzato, inoltre, un momento artistico a cura della dottoressa Angela Musci, componente della Compagnia Balli dell'800, e del tenore Gianni Mazzone, direttore Accademia Cantomania di Ruvo di Puglia, nei panni di Eleonora e Gabriele.

Hanno collaborato alla riuscita dell'evento: CSR Centro Studi e Ricerche "Francesco Grisi", presieduto da Pierfranco Bruni, e "Opera Don Uva", presieduta dal dottor Giancarlo Pecoriello, con il supporto del vicepresidente esecutivo dottor Paolo Giulio Telesforo. L'iniziativa è stata patrocinata da Regione Puglia, Città di Bisceglie, Città di Pescara, Città di Gabriele D'Annunzio – Presidenza del Consiglio Comune di Pescara, Il Vittoriale degli Italiani – Fondazione, Accademia Tiberina - Roma, Garda Musei, Caffè Letterario La Luna e il Drago, Terra dei Padri.
DuseDuseDuseDuseDuseDuseDuseDuseDuseDuseDuseDuseDuseDuseDuseDuseDuse
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
  • Presidio del Libro Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 “Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 Il progetto avrà inizio tra la fine del 2025 e inizio 2026
Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Giovedì 21 agosto sul sagrato della Basilica di San Giuseppe lo spettacolo con Pietro Verna, Francesco Tinelli e Giovanni Astorino
Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Martedì 5 agosto sul sagrato di San Giuseppe un incontro tra letteratura, Sud e narrazione al femminile con Piero Meli e Graziella De Cillis
Giornata Mondiale per la diversità culturale: Unesco Bisceglie tra i partner dell'iniziativa a Bari Giornata Mondiale per la diversità culturale: Unesco Bisceglie tra i partner dell'iniziativa a Bari La giornata mondiale venne istituita nel 2002 per la data del 21 maggio
A Pina Catino il "Premio Internazionale per la Pace e l’Ambiente San Francesco 2025 " A Pina Catino il "Premio Internazionale per la Pace e l’Ambiente San Francesco 2025 " La cerimonia di consegna si terrà sabato 10 maggio
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Nella cornice della campagna nazionale di lettura "Libriamoci", molti sono gli eventi in programma, già a partire dal pomeriggio di giovedì 20 febbraio
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.