Creative Economy Forum 2025
Creative Economy Forum 2025
Speciale

Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività

L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30

Il Teatro Petruzzelli ospiterà la prima edizione del Creative Economy Forum (CEF), evento internazionale che trasformerà la Puglia in un crocevia globale di idee, innovazione e creatività.

L'appuntamento è fissato per lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30, con una giornata di talk, panel e incontri dedicati al futuro delle economie creative.

Organizzato da CNA Puglia in collaborazione con La Ditta aps, il Forum nasce dalla visione di Taiwo Meghoma, fashion director e ambassador dell'Apulian Runway Experience, e del giornalista internazionale Joseph Hammond, già autore per The Economist, Forbes e Radio Free Europe.

Il CEF riunirà leader globali, creativi, accademici e istituzioni per discutere il futuro delle economie creative, un settore che oggi vale oltre 2.000 miliardi di dollari e che potrebbe raddoppiare entro il 2050, trainato da innovazione digitale e sviluppo sostenibile.

Tra i protagonisti internazionali figurano la social innovator Adenike Adeyemi, l'imprenditrice italo-australiana Antoinette Petruccelli, l'artista e produttore musicale britannico Oli Rose e il celebre fotografo Richard Young.

Accanto a loro, una forte rappresentanza italiana con il professore Antonio Messeni Petruzzelli del Politecnico di Bari, la direttrice artistica Carolina Stamerra Grassi, lo scultore e designer Antonio Pio Saracino, e il creativo e produttore cinematografico Ivan D'Ambrosio, tra i nuovi volti del design e della produzione culturale pugliese.

Insieme a loro, altri protagonisti italiani ed europei animeranno il dibattito su innovazione, moda, arte e impresa.

(Elenco completo ).

Attraverso panel tematici, testimonianze e momenti esperienziali, il CEF 2025 esplorerà la creatività come motore di diplomazia culturale, inclusione sociale e crescita sostenibile.

"La Puglia può diventare un ponte tra culture e mercati diversi, unendo tradizione artigianale e visione globale", dichiarano gli organizzatori.

La Puglia è stata scelta per la sua storica vocazione creativa: oltre 3.400 aziende manifatturiere nel settore moda e più di 24.000 addetti ne fanno un riferimento mondiale per artigianato e innovazione.

Il CEF si inserisce nel programma dell'Apulian Runway Experience, la settimana della moda pugliese che celebra l'eccellenza del Made in Puglia tra tradizione, sostenibilità e innovazione.

Le registrazioni sono aperte su www.creativeeconomyforum.com: posti limitati per imprenditori, designer, artigiani, start-up e operatori culturali che vogliono contribuire al dialogo sulle nuove vie dell'economia creativa.

L'evento culminerà in serata con la prestigiosa "Mandela Awards", una cerimonia esclusiva su invito che si terrà nella raffinata cornice della Villa Romanazzi Carducci di Bari.

Un appuntamento riservato a ospiti internazionali, personalità del mondo dell'arte, dell'imprenditoria e della comunicazione per celebrare creatività, leadership e visione globale.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Coldiretti Puglia: "Per Halloween +20% produzioni zucche" Coldiretti Puglia: "Per Halloween +20% produzioni zucche" Cresce anche il consumo da padella o per intaglio
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
Commemorazione dei defunti, a Bisceglie il Tradizionale Concerto di Marce Funebri Commemorazione dei defunti, a Bisceglie il Tradizionale Concerto di Marce Funebri In programma domenica 2 novembre
Calici nel Borgo Antico: visite guidate gratuite nel centro storico Calici nel Borgo Antico: visite guidate gratuite nel centro storico In programma dal 31 al 2 novembre
Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Sabato 25 ottobre l’inaugurazione del nuovo showroom
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.