Galantino Boccia
Galantino Boccia
Politica

Crisi di governo, le posizioni dei due deputati biscegliesi

Boccia conferma la linea del segretario dem Zingaretti, Galantino sembra propenso a negare la fiducia a un nuovo esecutivo coi 5 Stelle

La crisi del governo Conte si è conclusa con le dimissioni presentate dall'ormai ex premier nelle mani del presidente della repubblica Sergio Mattarella. La decisione del professore originario di Volturara Appula di passare per un acceso dibattito in Senato prima di salire al Quirinale per rimettere il mandato ha spostato le attenzioni dei media verso uno solo dei due rami del parlamento. Ma della Camera dei deputati fanno parte due biscegliesi, il dem Francesco Boccia e l'ex 5 Stelle Davide Galantino, iscritto da alcune settimane al gruppo misto.

L'economista, vicino alle posizioni del segretario Pd Nicola Zingaretti, ha manifestato senza mezzi termini l'opinione che sarebbe più opportuno andare alle elezioni. Boccia ha sottolineato che «aver aperto a un nuovo governo prima dell'apertura della crisi è stato un tragico errore. E questo per eccesso di protagonismo», attaccando chiaramente Renzi, perché a suo giudizio avrebbe «dato ai 5Stelle una centralità enorme. Solo dopo l'apertura della crisi e la sintesi del presidente della repubblica avremmo posto le nostre condizioni nette per una maggioranza di legislatura o voto immediato».

Il deputato biscegliese ha dichiarato in modo netto: «Quando si è chiari non si ha mai paura del voto. Penso sia più giusto sfidare a viso aperto Salvini andando alle elezioni». Quindi una provocazione: «Se mai dovesse esserci un governo Pd-M5s, Renzi dovrebbe impegnarsi direttamente con il coinvolgimento di personalità a lui vicine come Maria Elena Boschi». Boccia ha espresso freddezza nei confronti dell'ipotesi di una coalizione "Ursula" proposta da Romano Prodi: «Non mi sembra abbastanza per far nascere un governo in Italia». Le posizioni di Boccia sembrano definire in concreto la frattura evidente tra la segreteria del Partito Democratico e la maggioranza dei componenti dei due gruppi parlamentari, candidati da Renzi nel 2018. I dem potrebbero non avere una linea comune sul comportamento da seguire nei confronti di una proposta di governo coi pentastellati, specie considerando che Zingaretti, nel caso di un immediato ritorno alle urne, avrebbe la possibilità di plasmare le liste del Pd estromettendo molti renziani.

Davide Galantino, che nei giorni successivi alla sua uscita dal Movimento 5 Stelle è stato accostato a Fratelli d'Italia (fu anche ospite di un'iniziativa istituzionale promossa dal partito di Giorgia Meloni a Montecitorio), si è limitato a rivolgere un "in bocca al lupo" a Conte prima del suo discorso a Palazzo Madama. Difficile immaginare il suo voto favorevole a un eventuale esecutivo con l'inclusione dei pentastellati. La situazione è apertissima.
  • Francesco Boccia
  • Davide Galantino
  • Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.