Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Crollo al Teatro Mediterraneo, Spina: «Cultura a pezzi come la città»

L'ex Sindaco: «350 euro di tariffa per utilizzare la struttura ma nessuna spesa in manutenzioni»

«I selfie e le autocelebrazioni di Angarano, che in 4 anni non ha fatto neanche un'opera pubblica ma in compenso detiene il record nazionale delle chiacchiere a vuoto, costano parecchio ai biscegliesi. Non solo in termini di stipendi inutili al sindaco e ai suoi amici e consulenti, ma soprattutto in termini di rischi per l'incolumità fisica per i cittadini». È quanto dichiarato dall'ex primo cittadino Francesco Spina a margine del crollo di una vetrata all'interno dei servizi igienici del Teatro Mediterraneo, avvenuto nella serata di sabato 23 luglio (link all'articolo).

«Il Sindaco, già sotto processo per una trave caduta nel centro storico in testa a un cittadino (salvatosi miracolosamente dopo il ricovero in ospedale), non si è spaventato ancora e, invece di lavorare in città per la manutenzione e la cura delle strutture pubbliche e del verde, perde tempo in questi giorni a offrire rinfreschi a pochi intimi con i soldi dei cittadini e a salire sui natanti dei turisti che transitano per Bisceglie, per farsi fotografare sulle barche di lusso» ha aggiunto, attaccando Angarano in modo piuttosto pesante. «Intanto, le piante della città si seccano ogni giorno e alcune sono già cadute in questi anni anche in piazza Vittorio Emanuele II, sfiorando le teste dei cittadini che passeggiavano. Si sono aperte voragini nelle strade con autovetture risucchiate dall'asfalto ceduto; nella scuola di Via Fani una operatrice scolastica ha visto sprofondare sotto di sé la pavimentazione della scuola. Ogni giorno, insomma, i cittadini rischiano la propria incolumità circolando per la città e frequentando le strutture comunali» ha osservato Spina.

«Sabato, l'orchestra provinciale di Bisceglie, nell'unica struttura teatrale pubblica rimasta aperta dopo la chiusura del Teatro Garibaldi e del Don Luigi Sturzo (polmoni culturali della precedente amministrazione comunale), è stata "accolta" (circa 100 componenti tra musicisti e coristi) con il dramma vissuto da un musicista, sfiorato da una vetrata caduta dopo l'apertura della porta del bagno. Poteva accadere una tragedia ma gli incoscienti della "Svolta" di angarano e Silvestris hanno avuto solo un pensiero in questi mesi: istituire una tariffa di 350 euro a serata per la concessione del Teatro Mediterraneo (che dall'amministrazione Spina era assegnato gratuitamente). I soldi incassati, però, non li spendono per le manutenzioni ma per i loro consulenti e fotografi, con la conseguenza che la città sta crollando a pezzi proprio a causa della loro incuria e incapacità» ha concluso Francesco Spina.
  • Francesco Spina
  • Teatro Mediterraneo
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina La nota integrale in occasione del decennale della gestione del Casale di Pacciano dell'associazione Physis
Bisceglie, al Teatro Mediterraneo arriva “Aspettando il Festival del Cabaret” Bisceglie, al Teatro Mediterraneo arriva “Aspettando il Festival del Cabaret” Appuntamento giovedì 10 luglio alle ore 21:30, ingresso libero
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.