Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Danni causati dalla siccità 2022, in erogazione i ristori ad aziende biscegliesi

Il Sindaco Angarano: «Atto concreto di vicinanza e attenzione all’agricoltura biscegliese»

Buone notizie per l'agricoltura biscegliese. Sono in erogazione i ristori dei danni alle produzioni agricole ricadenti nel territorio comunale provocati dalla siccità nel periodo gennaio 2022 – settembre 2022. I fondi sono stati stanziati dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che ha riconosciuto l'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi occorsi nel succitato periodo in Puglia su richiesta formulata dalla Regione Puglia.

L'Amministrazione Comunale di Bisceglie, in collaborazione con il Gal Ponte Lama, ha concluso le lunghe e complesse procedure di verifica tese ad accertare la ricevibilità delle istanze e il corretto possesso dei requisiti per poter beneficiare degli aiuti disposti dal Governo. Nei giorni scorsi è stata completata l'istruttoria e si può quindi procedere alle liquidazioni di complessivi 158.457,30 euro in favore di oltre trenta aziende biscegliesi che hanno subito danni a causa della siccità e hanno risposto all'avviso pubblicato dal Comune di Bisceglie presentando domanda di risarcimento.

«Ringrazio gli Uffici Comunali e il Gal Ponte Lama, appositamente incaricato dal Comune, che si sono prodigati per chiudere nel più breve tempo possibile il lungo iter burocratico e amministrativo - ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano -. Ancora una volta, come avvenne già per i rimborsi per le gelate del 2018, abbiamo subito promosso il bando e siamo stati punti di riferimento per istruire le domande di aiuto ritenute ammissibili delle aziende agricole cittadine, per poi giungere alle erogazioni dei ristori. Un segno di attenzione e vicinanza, concreta e tangibile, al mondo dell'agricoltura, settore trainante dell'economia cittadina, e in particolare alle aziende che hanno dovuto fare i conti con gravi danni causati dalla siccità del 2022 con tutte le ripercussioni negative che ne sono conseguite».
  • Gal Ponte Lama
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.