ospedale di Bisceglie
ospedale di Bisceglie
Attualità

Delle Donne sullo spostamento di medicina interna a Bisceglie: «Un chiaro passo in avanti per la realizzazione del Pta di Trani»

Il direttore dell'Asl Bat: «Stiamo rispettando i tempi e le attività annunciate»

«Lo spostamento della unità operativa di Medicina Interna diretta dal dottor Bartucci da Trani a Bisceglie è un chiaro passo avanti verso la piena realizzazione del Pta di Trani»: Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt, sintetizza così i lavori in corso di questi giorni tra Trani e Bisceglie.

Dall'11 ottobre sono sospesi i ricoveri nella unità operativa di Trani per consentire uno spostamento graduale delle attività nel nuovo reparto di Bisceglie: 24 posti letto più 10 dedicati agli acuti allocati in uno spazio completamente ristrutturato con stanze moderne, bagni in camera e strumenti di cura dedicati, come la vasca per consentire il lavaggio in sicurezza dei pazienti allettati. «Alla medicina si aggiungeranno a breve 10 posti letto di Geriatria – aggiunge Delle Donne – e come ho avuto modo di sottolineare già, sono il simbolo di un presidio dinamico, in piena attività, che non perde neanche la cardiologia ma la trasforma in servizio».

«Stiamo anticipando i tempi annunciati a maggio scorso – continua il Direttore Generale – lo spostamento dei reparti di degenza è conditio sine qua non per la piena realizzazione del presidio territoriale di assistenza. Nel frattempo, naturalmente, abbiamo avviato tutte le procedure per dotare Trani di apparecchiature necessarie e all'avanguardia: abbiamo aggiudicato la risonanza magnetica e su Trani è previsto anche l'arco sterile».

«Abbiamo fatto un patto con la città e ci abbiamo messo la faccia annunciando tutti i passi che avremmo fatto per dare seguito alle disposizioni regionali di riorganizzazione della rete ospedaliera, potenziare il presidio di Bisceglie e realizzare a Trani un moderno presidio territoriale di assistenza – sottolinea Delle Donne – ci si deve dare atto che stiamo rispettando i tempi e le attività annunciate. Il territorio avrà quello che abbiamo definito nel piano di potenziamento presentato nei dettagli alla presenza del presidente della Regione Emiliano, dell'amministrazione comunale, della cittadinanza. Pertanto, mi stupisce che lo spostamento di un reparto sia visto ancora come una "perdita", considerando che pochi reparti non possono garantire la sicurezza delle cure, e non venga invece letto come un atto annunciato e indispensabile per fare di Trani quello che abbiamo promesso. Il day service e lo sviluppo realizzato nei mesi scorsi dovrebbe fungere da esempio: ha rappresentato la risposta a una esigenza di cura non solo dei tranesi ma anche di tutto il territorio Bat, ha dato nuovo input a sale operatorie altrimenti inutili e ha un potenziale in netta espansione se inglobato in un Pta funzionale, organizzato per percorsi di presa in carico».
  • ospedale di Bisceglie
  • Asl Bat
  • Alessandro Delle Donne
  • ospedale civile "Vittorio Emanuele II" Bisceglie
  • ospedale Trani
Altri contenuti a tema
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Open week di Fondazione Onda per sensibilizzare su violenza di genere Open week di Fondazione Onda per sensibilizzare su violenza di genere Dal 21 al 27 novembre, molte le iniziative promosse anche dall'Ospedale di Bisceglie
A Bisceglie un progetto di prestazioni odontoiatriche per pazienti fragili A Bisceglie un progetto di prestazioni odontoiatriche per pazienti fragili L'obiettivo è di migliorare significativamente la qualità di vita dei pazienti fragili e delle loro famiglie
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
Visite gratuite a Bisceglie per la Maculopatia il 10 ottobre Visite gratuite a Bisceglie per la Maculopatia il 10 ottobre Iniziativa promossa in occasione della giornata mondiale della visita
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.